Gianfranco de Turris
Nazionalità: Italia Lingua: Italiano nato il 19 febbraio 1944
Noto anche come: Corrado Federici (pseudonimo), Futur (pseudonimo), Robot Bis (pseudonimo), Tris (pseudonimo), Gianfranco de Turris
Elenco opere
Saggistica
-
Cinquant'anni di fantascienza italiana 1952-2001 (Articolo)
2001 - in Viaggi straordinari tra spazio e tempo, Studi e Cataloghi 32, Biblioteca Civica di Verona
-
Scrivere per spezzare le catene della realtà (Articolo)
2001 - in Il Giornale , Il Giornale, Società Europea di Edizioni
-
Dal mito alla fantasy (Articolo)
2001 - in La Vallisa a. XX, n. 58, La Vallisa a. XX, n. 58, Besa Editrice
-
Lovecraft, l'ultimo demiurgo (Articolo)
2001 - in H.P.Lovecraft: Sculptus in Tenebris. Saggi e iconografia lovecraftiana, Nuova Metropolis, Nuova Metropolis Edizioni
-
Idee (e fobie) di un gentiluomo politicamente scorretto (Articolo)
2001 - in Il Giornale , Il Giornale, Società Europea di Edizioni
-
Tolkien, Il signore degli anelli e la critica italiana (Articolo)
2001 - in J. R. R. Tolkien: Il viaggio della compagnia verso il terzo millennio, Iniziative Culturali e Sociali Proposte dagli Studenti, Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
-
Poul Anderson, il bardo-tecnocrate della California (Articolo)
2001 - in Il Giornale , Il Giornale, Società Europea di Edizioni
-
Trent'anni di solitudine (Introduzione)
2002 - in L'Anello e la Spada. Guida al mondo di R.J.J. Tolkien, PopArts 4, Mare Nero
-
Introduzione. Come cartografare l'"Inferno" fantascientifico italiano (Introduzione)
2002 - in Cartografia dell'inferno 50 anni di fantascienza in Italia 1952-2002, Studi e Cataloghi 33, Biblioteca Civica di Verona
-
Introduzione (Introduzione)
2002 - in Solomon Kane il giustiziere, Fantacollana 179, Editrice Nord
-
--- (Saggistica)
2002 - in Carri Futuri, (Fuori collana), Borgoagnello Concessionaria IVECO
-
Quando nacque il fantastico italiano. La casa editrice Solfanelli e il Premio Tolkien (Articolo)
2002 - in Cartografia dell'inferno 50 anni di fantascienza in Italia 1952-2002, Studi e Cataloghi 33, Biblioteca Civica di Verona
-
Giù le mani da Lovecraft (Articolo) insieme a: Sebastiano Fusco
2002 - in Area 65, Area 65, Area Editoriale
-
il caso Tolkien (Articolo)
2002 - in La Compagnia L'Anello Il Potere, Fantàsia, Il Cerchio Iniziative Editoriali
-
APPENDICE. La cattiva conoscenza della cultura italiana di fronte a Tolkien e alla sua opera (Articolo)
2002 - in La Compagnia L'Anello Il Potere, Fantàsia, Il Cerchio Iniziative Editoriali
-
Così volammo su Marte con Clarke (Articolo)
2002 - in L'Eco di Bergamo , L'Eco di Bergamo, NA
-
Jack Barron e la memoria corta di Sergio Fanucci (Articolo)
2002 - in Il Giornale , Il Giornale, Società Europea di Edizioni
-
Quando la fantascienza non si chiamava fantascienza (Articolo)
2002 - in La Soglia 2, La Soglia 2, Gianluca Casseri
-
La luna e l'immaginario (Articolo)
2002 - in La Soglia 3, La Soglia 3, Gianluca Casseri
-
Anche l'Italia si mette gli «Anelli» (Articolo)
2002 - in Il Giornale , Il Giornale, Società Europea di Edizioni
-
Tradurre è tradire. Non ritradurre è fallire. (Saggistica)
2002 - in Il Giornale , Il Giornale, Società Europea di Edizioni
-
1952: gli extraterrestri conquistano le edicole (Articolo)
2002 - in Il Giornale , Il Giornale, Società Europea di Edizioni
-
Postfazione. Un altro occidente (Introduzione)
2003 - in Occidente, Narrativa Nord 148, Editrice Nord
-
Introduzione. Come, quando e perché investigare l'ignoto (Introduzione)
2003 - in Investigare l'ignoto, I Misteri di Addictions 7, Editore Addictions - Magenes Editoriale
-
Introduzione. Le meraviglie del Duemila (Introduzione)
2003 - in Le meraviglie del duemila, Emilio Salgari. L'Opera Completa 58, Fabbri Editori
-
Salgari Duemila (Articolo)
2003 - in Fondazione Liberal 15, Fondazione Liberal 15, Filadelfia. Piccola Società Cooperativa di Giornalisti
-
Fantascienza tricolore (Articolo)
2003 - in Fondazione Liberal 21, Fondazione Liberal 21, Filadelfia. Piccola Società Cooperativa di Giornalisti
-
Una antiutopia individualista (Introduzione)
2003 - in Antifona, Oche del Campidoglio 48, Liberilibri
-
Presentazione (Introduzione)
2003 - in Rosso Velabro, (Fuori collana), Editrice Irradiazioni
-
Introduzione. Volt, il conte futurfascista (Introduzione)
2003 - in La fine del mondo, Caratteri del '900 6, Vallecchi Editore
-
Il "deplorevole culto" del professor Tolkien (Articolo)
2003 - in La Soglia 4, La Soglia 4, Gianluca Casseri
-
Tolkien fra tradizione e modernità. Una «visione del mondo» spirituale e mitica (Articolo)
2004 - in «Albero» di Tolkien, Assaggi 2, Larcher Editore
-
Solaris, o dell'“irrazionale” (Introduzione)
2004 - in Solaris, Oscar Narrativa 1858, Arnoldo Mondadori Editore
-
Introduzione. Dal terriccio alle foglie (Introduzione)
2004 - in «Albero» di Tolkien, Assaggi 2, Larcher Editore
-
Introduzione. Genius Loci (Introduzione)
2005 - in Roma Fantastica Orrori e misteri di ieri, oggi e domani, Le Storie, Alacrán Edizioni
-
Introduzione. Una storia mitologica (Introduzione)
2005 - in I popoli di Tolkien, Saggi Tascabili 328, Bompiani
-
Introduzione. L’ucronia o del revisionismo assoluto (Introduzione)
2005 - in Se l'Italia. Manuale di storia alternativa da Romolo a Berlusconi, Fuori Luogo, Vallecchi Editore
-
Nota del Curatore (Saggistica)
2005 - in Jules Verne e l'esoterismo, (Fuori collana), Edizioni Mediterranee
-
Introduzione. Tra passione e dovere (Introduzione)
2006 - in Spade nella nebbia, Costellazione 89, Besa Editrice
-
Postfazione. Un altro occidente (Introduzione)
2006 - in Occidente, TEADue 1334, Editori Associati
-
Cesare Falessi vola Oltre il Cielo (Articolo)
2007 - in Area 123, Area 123, Area Editoriale
-
The M Files. Lovecraft made in Italy (Articolo)
2007 - in Il mondo di Lovecraft, M-Rivista del Mistero 3, Alacrán Edizioni
-
Postfazione all'edizione italiana (Introduzione)
2007 - in I figli di Húrin, I Libri di Tolkien, Bompiani
-
Re Artù fra mito e realtà (Articolo)
2007 - in Il drago in bottiglia. Mito, fantasia, esoterismo, Frontiere dello Spirito, Ibiskos Editrice Risolo
-
Il segreto di un "pezzo di legno" (Articolo)
2007 - in Il drago in bottiglia. Mito, fantasia, esoterismo, Frontiere dello Spirito, Ibiskos Editrice Risolo
-
Quando verne era pessimista (Articolo)
2007 - in Il drago in bottiglia. Mito, fantasia, esoterismo, Frontiere dello Spirito, Ibiskos Editrice Risolo
-
Introduzione. Le miniere di H.P. Lovecraft (Introduzione) insieme a: Sebastiano Fusco
2007 - in L'orrore della realtà. La visione del mondo del rinnovatore della letteratura fantastica. Lettere 1915-1937, (Fuori collana), Edizioni Mediterranee
-
Introduzione. Vita onirica di H. P. Carter, Esq. (Introduzione)
2007 - in Il guardiano dei sogni. Le avventure di Randolph Carter, Tascabili Bompiani 1002, Bompiani
-
La Grande Mamma (Introduzione)
2007 - in Giustizia facciale, Narrativa, Liberilibri
-
La guerra dei mondi aldilà delle apparenze (Articolo)
2007 - in Il drago in bottiglia. Mito, fantasia, esoterismo, Frontiere dello Spirito, Ibiskos Editrice Risolo
-
L'Italia del 2003 secondo il cavalier Emilio (Articolo)
2007 - in Il drago in bottiglia. Mito, fantasia, esoterismo, Frontiere dello Spirito, Ibiskos Editrice Risolo
-
Introduzione. Poeta del millennio (Introduzione)
2007 - in Gli orrori di Yuggoth, Il Rosso e il Nero, Barbera Editore
-
H. P. Lovecraft, gentiluomo politicamente scorretto (Articolo)
2007 - in Il drago in bottiglia. Mito, fantasia, esoterismo, Frontiere dello Spirito, Ibiskos Editrice Risolo
-
La fantascienza di Luigi Motta (con una disgressione su Calogero Ciancimino) (Articolo)
2007 - in Luigi Motta, scrittore di avventure [(1881-1955)], Studi e Cataloghi 39, Biblioteca Civica di Verona/Perosini Editore
-
Il "nuovo" Signore degli Anelli (Articolo)
2007 - in Il drago in bottiglia. Mito, fantasia, esoterismo, Frontiere dello Spirito, Ibiskos Editrice Risolo
-
Tolkien: dal mito alla realtà (Articolo)
2007 - in Il drago in bottiglia. Mito, fantasia, esoterismo, Frontiere dello Spirito, Ibiskos Editrice Risolo
-
Un mito per l'Europa (Articolo)
2007 - in Il drago in bottiglia. Mito, fantasia, esoterismo, Frontiere dello Spirito, Ibiskos Editrice Risolo
-
La fantascienza nell'epoca della contestazione (Articolo)
2007 - in Il drago in bottiglia. Mito, fantasia, esoterismo, Frontiere dello Spirito, Ibiskos Editrice Risolo
-
Contra Potterum (Articolo)
2007 - in Il drago in bottiglia. Mito, fantasia, esoterismo, Frontiere dello Spirito, Ibiskos Editrice Risolo
-
Il codice da Vinci, ovvero come si costruisce un successo ambiguo (Articolo)
2007 - in Il drago in bottiglia. Mito, fantasia, esoterismo, Frontiere dello Spirito, Ibiskos Editrice Risolo
-
L'avventura esoterca di Corto Maltese (Articolo)
2007 - in Il drago in bottiglia. Mito, fantasia, esoterismo, Frontiere dello Spirito, Ibiskos Editrice Risolo
-
Dopo aver guardato che rimane? (a proposito di Lascia che guardi di Manuela Maddamma) (Articolo)
2007 - in Il drago in bottiglia. Mito, fantasia, esoterismo, Frontiere dello Spirito, Ibiskos Editrice Risolo
-
Fantascienza dell'Est... (Articolo)
2007 - in Il drago in bottiglia. Mito, fantasia, esoterismo, Frontiere dello Spirito, Ibiskos Editrice Risolo
-
...e fantascienza dell'Ovest (Articolo)
2007 - in Il drago in bottiglia. Mito, fantasia, esoterismo, Frontiere dello Spirito, Ibiskos Editrice Risolo
-
Il complotto fascio-pluto-fantastico-destrorso (Articolo)
2007 - in Il drago in bottiglia. Mito, fantasia, esoterismo, Frontiere dello Spirito, Ibiskos Editrice Risolo
-
Quel compagno di Mr. Disney (Articolo)
2007 - in Il drago in bottiglia. Mito, fantasia, esoterismo, Frontiere dello Spirito, Ibiskos Editrice Risolo
-
Il drago in bottiglia (Articolo)
2007 - in Il drago in bottiglia. Mito, fantasia, esoterismo, Frontiere dello Spirito, Ibiskos Editrice Risolo
-
Nota finale, ringraziamenti e fonti (Saggistica)
2007 - in Il drago in bottiglia. Mito, fantasia, esoterismo, Frontiere dello Spirito, Ibiskos Editrice Risolo
-
2001: Fantasia e realtà (Articolo)
2007 - in Il drago in bottiglia. Mito, fantasia, esoterismo, Frontiere dello Spirito, Ibiskos Editrice Risolo
-
Se la vita è un sogno (Introduzione)
2008 - in Stanotte il cielo cadrà, Urania Collezione 067, Arnoldo Mondadori Editore
-
Lovecraft e noi, ovvero della fantasia e della realtà (Articolo) insieme a: Sebastiano Fusco
2008 - in Da Arkham alle stelle, (Fuori collana), Bottero Edizioni
-
Gustav Meyrink tra fantasia ed esoterismo (Introduzione)
2008 - in La Casa dell'Alchimista, Lo Specchio di Orfeo, Liberamente Editore
-
Sotto il Segno di HPL (Introduzione)
2008 - in Nel nome di Lovecraft, (Fuori collana), Bottero Edizioni
-
Introduzione a Il nido al di là dell'ombra (Articolo)
2008 - in Pi *Erre. Cinquant'anni di immaginari letterario da Venezia al mondo. Omaggio a Renato Pestriniero, Calamus 2, Granviale Editori
-
Informazioni, spiegazioni, giustificazioni (Introduzione)
2009 - in Cronache del fantastico. Science fiction, fantasy, horror su «L'Eternauta» (1988-1995), Maxima Amoralia, Coniglio Editore
-
«L'Eternauta» e il fantastico (Articolo)
2009 - in Cronache del fantastico. Science fiction, fantasy, horror su «L'Eternauta» (1988-1995), Maxima Amoralia, Coniglio Editore
-
Verso una fantascienza "europea" (Articolo)
2009 - in Cronache del fantastico. Science fiction, fantasy, horror su «L'Eternauta» (1988-1995), Maxima Amoralia, Coniglio Editore
-
Le vie della Heroic Fantasy (Articolo)
2009 - in Cronache del fantastico. Science fiction, fantasy, horror su «L'Eternauta» (1988-1995), Maxima Amoralia, Coniglio Editore
-
Fantascienza e mito (Articolo)
2009 - in Cronache del fantastico. Science fiction, fantasy, horror su «L'Eternauta» (1988-1995), Maxima Amoralia, Coniglio Editore
-
Perestrojka e fantascienza (Articolo)
2009 - in Cronache del fantastico. Science fiction, fantasy, horror su «L'Eternauta» (1988-1995), Maxima Amoralia, Coniglio Editore
-
L'alchimia dell'Immaginario (Articolo)
2009 - in Cronache del fantastico. Science fiction, fantasy, horror su «L'Eternauta» (1988-1995), Maxima Amoralia, Coniglio Editore
-
Lovecraft fra europei e americani (Articolo)
2009 - in Cronache del fantastico. Science fiction, fantasy, horror su «L'Eternauta» (1988-1995), Maxima Amoralia, Coniglio Editore
-
La tentazione fantastica (Articolo)
2009 - in Cronache del fantastico. Science fiction, fantasy, horror su «L'Eternauta» (1988-1995), Maxima Amoralia, Coniglio Editore
-
L'immaginario come frattàle (Articolo)
2009 - in Cronache del fantastico. Science fiction, fantasy, horror su «L'Eternauta» (1988-1995), Maxima Amoralia, Coniglio Editore
-
Gioco, avventura, fantasia (Articolo)
2009 - in Cronache del fantastico. Science fiction, fantasy, horror su «L'Eternauta» (1988-1995), Maxima Amoralia, Coniglio Editore
-
Introduzione. Lo scrittore dagli 8 pseudonimi + 1 (Introduzione)
2009 - in I segreti dell'astronave, Narratori Europei di Science Fiction 37, Perseo Libri Elara
-
Scuola, esami e fantascienza (Articolo)
2009 - in Cronache del fantastico. Science fiction, fantasy, horror su «L'Eternauta» (1988-1995), Maxima Amoralia, Coniglio Editore
-
Gli inediti (Articolo)
2009 - in I segreti dell'astronave, Narratori Europei di Science Fiction 37, Perseo Libri Elara
-
La funzione catartica della fantastico (Articolo)
2009 - in Cronache del fantastico. Science fiction, fantasy, horror su «L'Eternauta» (1988-1995), Maxima Amoralia, Coniglio Editore
-
Morte e rinascita dell'utopia (Articolo)
2009 - in Cronache del fantastico. Science fiction, fantasy, horror su «L'Eternauta» (1988-1995), Maxima Amoralia, Coniglio Editore
-
Nella Terra di Mezzo si parla anche il russo (Articolo)
2009 - in Cronache del fantastico. Science fiction, fantasy, horror su «L'Eternauta» (1988-1995), Maxima Amoralia, Coniglio Editore
-
Teoria e pratica dell'orrore (Articolo)
2009 - in Cronache del fantastico. Science fiction, fantasy, horror su «L'Eternauta» (1988-1995), Maxima Amoralia, Coniglio Editore
-
Utopia e natura (Articolo)
2009 - in Cronache del fantastico. Science fiction, fantasy, horror su «L'Eternauta» (1988-1995), Maxima Amoralia, Coniglio Editore
-
Anniversari fantascientifici (Articolo)
2009 - in Cronache del fantastico. Science fiction, fantasy, horror su «L'Eternauta» (1988-1995), Maxima Amoralia, Coniglio Editore
-
Premio Scienza & Vita 1992 (Articolo)
2009 - in Cronache del fantastico. Science fiction, fantasy, horror su «L'Eternauta» (1988-1995), Maxima Amoralia, Coniglio Editore
-
A proposito della fantascienza in Spagna (Articolo)
2009 - in Cronache del fantastico. Science fiction, fantasy, horror su «L'Eternauta» (1988-1995), Maxima Amoralia, Coniglio Editore
-
Per un circuito multimediale (Articolo)
2009 - in Cronache del fantastico. Science fiction, fantasy, horror su «L'Eternauta» (1988-1995), Maxima Amoralia, Coniglio Editore
-
Venezia come Atlantide (Articolo)
2009 - in Cronache del fantastico. Science fiction, fantasy, horror su «L'Eternauta» (1988-1995), Maxima Amoralia, Coniglio Editore
-
Alle radici del fantastico italiano (Articolo)
2009 - in Cronache del fantastico. Science fiction, fantasy, horror su «L'Eternauta» (1988-1995), Maxima Amoralia, Coniglio Editore
-
Ci vediamo a Hobbiton (Articolo)
2009 - in Cronache del fantastico. Science fiction, fantasy, horror su «L'Eternauta» (1988-1995), Maxima Amoralia, Coniglio Editore
I libri elencati in questo catalogo non sono in vendita
Questo sito non è un negozio: è un catalogo di tutti i testi di genere fantastico pubblicati in Italia fino al 2011.
Anche se a volta è presente l’indicazione del prezzo, essa è solo a titolo documentativo.
Un certo numero di titoli di collezionismo, arretrati e usati posso essere trovati su Delos Store.
Ma la maggior parte dei titoli elencati in questo catalogo sono, probabilmente, ormai introvabili.
Partecipa anche tu!
Fai Login per poter dare voti, scrivere trame e recensioni, e per tenere nota dei libri e delle opere che possiedi o che hai letto.