Gianfranco de Turris
Nazionalità: Italia Lingua: Italiano nato il 19 febbraio 1944
Noto anche come: Corrado Federici (pseudonimo), Futur (pseudonimo), Robot Bis (pseudonimo), Tris (pseudonimo), Gianfranco de Turris
Elenco opere
Saggistica
-
[La riforma del calendario...] (Saggistica)
1989 - in Dimensione Cosmica 14, Dimensione Cosmica 14, Marino Solfanelli Editore
-
Lovecraft e l'Altra Realtà (Articolo) insieme a: Sebastiano Fusco
1989 - in L'ultimo demiurgo e altri saggi lovecraftiani, Albero & Foglia 3, Marino Solfanelli Editore
-
Lovecraft e il Guardiano della Soglia (Articolo) insieme a: Sebastiano Fusco
1989 - in L'ultimo demiurgo e altri saggi lovecraftiani, Albero & Foglia 3, Marino Solfanelli Editore
-
Le "collaborazioni" di Lovecraft (Articolo) insieme a: Sebastiano Fusco
1989 - in L'ultimo demiurgo e altri saggi lovecraftiani, Albero & Foglia 3, Marino Solfanelli Editore
-
La critica della scienza nell'ultimo Lovecraft (Articolo)
1989 - in L'ultimo demiurgo e altri saggi lovecraftiani, Albero & Foglia 3, Marino Solfanelli Editore
-
L'eredità letteraria di Lovecraft (Articolo) insieme a: Sebastiano Fusco
1989 - in L'ultimo demiurgo e altri saggi lovecraftiani, Albero & Foglia 3, Marino Solfanelli Editore
-
Sotto il segno di HPL (Articolo)
1989 - in L'ultimo demiurgo e altri saggi lovecraftiani, Albero & Foglia 3, Marino Solfanelli Editore
-
Gli illustratori di Lovecraft (Articolo) insieme a: Sebastiano Fusco
1989 - in L'ultimo demiurgo e altri saggi lovecraftiani, Albero & Foglia 3, Marino Solfanelli Editore
-
La fantascienza italiana è "nazionalista"? (Articolo)
1989 - in L'Altro Regno 14, L'Altro Regno 14, Marino Solfanelli Editore
-
Lovecraft a fumetti (Articolo) insieme a: Sebastiano Fusco
1989 - in L'ultimo demiurgo e altri saggi lovecraftiani, Albero & Foglia 3, Marino Solfanelli Editore
-
Vita privata di Lovecraft (Articolo)
1989 - in L'ultimo demiurgo e altri saggi lovecraftiani, Albero & Foglia 3, Marino Solfanelli Editore
-
False leggende su Lovecraft (Articolo) insieme a: Sebastiano Fusco
1989 - in L'ultimo demiurgo e altri saggi lovecraftiani, Albero & Foglia 3, Marino Solfanelli Editore
-
Le traduzioni italiane di Lovecraft (Articolo) insieme a: Sebastiano Fusco
1989 - in L'ultimo demiurgo e altri saggi lovecraftiani, Albero & Foglia 3, Marino Solfanelli Editore
-
Le incomplete "Opere complete" (Articolo)
1989 - in L'ultimo demiurgo e altri saggi lovecraftiani, Albero & Foglia 3, Marino Solfanelli Editore
-
A posteriori (Articolo) insieme a: Sebastiano Fusco
1989 - in L'ultimo demiurgo e altri saggi lovecraftiani, Albero & Foglia 3, Marino Solfanelli Editore
-
Perché piace Lovecraft (Articolo)
1989 - in L'ultimo demiurgo e altri saggi lovecraftiani, Albero & Foglia 3, Marino Solfanelli Editore
-
Congedo (Provvisorio) (Saggistica)
1989 - in L'ultimo demiurgo e altri saggi lovecraftiani, Albero & Foglia 3, Marino Solfanelli Editore
-
"Fantapolitica" dell'Ottocento. Se la Francia invadesse l'Italia... (Articolo)
1989 - in L'Altro Regno 14, L'Altro Regno 14, Marino Solfanelli Editore
-
Verso una fantascienza «europea» (Articolo)
1989 - in L'Eternauta 71, L'Eternauta 71, Comic Art
-
Le vie della Heroic Fantasy (Articolo)
1989 - in L'Eternauta 74, L'Eternauta 74, Comic Art
-
Sotto il segno di HPL (Articolo)
1989 - in L'Eternauta 75, L'Eternauta 75, Comic Art
-
Fantascienza e/o Fantastico (Articolo)
1989 - in L'Eternauta 78, L'Eternauta 78, Comic Art
-
Le catastrofi interiori di J. G. Ballard (Articolo)
1989 - in L'Eternauta 79, L'Eternauta 79, Comic Art
-
Meyrink fra grottesco e macabro (Temi e simboli dei racconti del 1901-1908) (Articolo)
1989 - in La Morte Viola, Biblioteca, Reverdito Editore
-
Introduzione (Introduzione)
1990 - in Gli eredi di Cthulhu. Nuovo orrore italiano, Thule. Collana di Letteratura Fantastica 19, Marino Solfanelli Editore
-
Introduzione (Introduzione)
1990 - in Complotto finale, Minas Tirith 11, Marino Solfanelli Editore
-
[Introduzione] (Introduzione)
1990 - in Luce e ombra. 7 racconti fantastici, (Fuori collana), Agenzia Giovani M. Rostagno
-
Introduzione. Il senso della «catastrofe» nel mondo contemporaneo. (Introduzione) insieme a: Sebastiano Fusco
1990 - in Il lungo silenzio , Biblioteca di Fantascienza (23), Fanucci Editore
-
Introduzione. La fantascienza e il concetto di tempo (Introduzione) insieme a: Sebastiano Fusco
1990 - in Le gallerie del tempo, Biblioteca di Fantascienza (20), Fanucci Editore
-
Introduzione. Fantascienza e mitologia (Introduzione)
1990 - in Il vascello di Ishtar , I Maestri del Fantastico 13, Fanucci Editore
-
Introduzione (Introduzione) insieme a: Sebastiano Fusco
1990 - in Il volto nell'abisso , I Maestri del Fantastico 7, Fanucci Editore
-
Introduzione. Blackwood e l'altro regno (Introduzione) insieme a: Sebastiano Fusco
1990 - in Colui che ascoltava nel buio [e altre storie], I Maestri del Fantastico 10, Fanucci Editore
-
Il simbolismo della spada (Saggio) insieme a: Sebastiano Fusco
1990 - Schegge 2, Il Cerchio Iniziative Editoriali
-
Nota per i lettori di fantascienza della Classe Settanta (Introduzione)
1990 - in Il simbolismo della spada, Schegge 2, Il Cerchio Iniziative Editoriali
-
Opera al nero (Introduzione)
1990 - in Lo schermo insanguinato. Il cinema italiano del terrore 1957-1989, (Fuori collana), Marino Solfanelli Editore
-
Medio evo fantastico (Articolo)
1990 - in L'Eternauta 81, L'Eternauta 81, Comic Art
-
Fantascienza italiana D.O.C. (Articolo)
1990 - in L'Eternauta 83, L'Eternauta 83, Comic Art
-
Fantascienza e Mito (Articolo)
1990 - in L'Eternauta 84, L'Eternauta 84, Comic Art
-
Perestrojka e Fantascienza (Articolo)
1990 - in L'Eternauta 85, L'Eternauta 85, Comic Art
-
L'alchimia dell'immaginario (Articolo)
1990 - in L'Eternauta 86, L'Eternauta 86, Comic Art
-
Il Gernsback italiano. Ricordo di Armando Silvestri (Articolo)
1990 - in L'Eternauta 87, L'Eternauta 87, Comic Art
-
Nel labirinto di Tolkien (Articolo)
1990 - in L'Eternauta 89, L'Eternauta 89, Comic Art
-
Il sognatore di Providence (Articolo)
1990 - in L'Eternauta 91, L'Eternauta 91, Comic Art
-
Catastrofi prossime venture (Articolo)
1990 - in L'Eternauta 92, L'Eternauta 92, Comic Art
-
Introduzione (Introduzione)
1991 - in L'Impero dei Mizar, Minas Tirith 13, Marino Solfanelli Editore
-
Introduzione (Introduzione)
1991 - in L'altro volto della Luna, Thule. Collana di Letteratura Fantastica 20, Marino Solfanelli Editore
-
Introduzione. Fantascienza e luoghi comuni (Introduzione)
1991 - in Le maschere del tempo , Biblioteca di Fantascienza 29, Fanucci Editore
-
Il disagio della realtà. Conversazioni sul fantastico (Saggio)
1991 - Aurora 4, Edizioni Settimo Sigillo
-
Introduzione (Introduzione) insieme a: Sebastiano Fusco
1991 - in Regina dell'Aria e della Notte, Biblioteca di Fantascienza 27, Fanucci Editore
-
Introduzione (Introduzione)
1991 - in Futuraosta, (Fuori collana), Gribaudo Editore
-
Introduzione. Il «caso Tolkien» (Introduzione)
1991 - in La vita di J. R. R. Tolkien, Profili 2, Edizioni Ares
-
Non solo macchine (Introduzione)
1991 - in Il satellite proibito, Classici Urania 174, Arnoldo Mondadori Editore
-
Introduzione (Introduzione) insieme a: Sebastiano Fusco
1991 - in I tre impostori, I Maestri del Fantastico 11, Fanucci Editore
-
Introduzione (Introduzione) insieme a: Sebastiano Fusco
1991 - in Il lungo meriggio della Terra, Biblioteca di Fantascienza 28, Fanucci Editore
-
Il re e l'imbonitore (Articolo)
1991 - in L'Eternauta 93, L'Eternauta 93, Comic Art
-
La tentazione fantastica (Articolo)
1991 - in L'Eternauta 94, L'Eternauta 94, Comic Art
-
L'immaginario come frattàle (Articolo)
1991 - in L'Eternauta 95, L'Eternauta 95, Comic Art
-
Fantascienza oltre la scienza (Articolo)
1991 - in L'Eternauta 96, L'Eternauta 96, Comic Art
-
Orrore rosso e nero (Articolo)
1991 - in L'Eternauta 97, L'Eternauta 97, Comic Art
-
Antiutopie di fine secolo (Articolo)
1991 - in L'Eternauta 98, L'Eternauta 98, Comic Art
-
Gioco, avventura, fantasia (Articolo)
1991 - in L'Eternauta 99, L'Eternauta 99, Comic Art
-
La rivolta contro il tempo storico. La narrativa di Roberto Pazzi (Articolo)
1991 - in L'Eternauta 101, L'Eternauta 101, Comic Art
-
Scuola, esami, fantascienza (Articolo)
1991 - in L'Eternauta 102, L'Eternauta 102, Comic Art
-
Dalla leggenda alla fantasy (Articolo)
1991 - in L'Eternauta 103, L'Eternauta 103, Comic Art
-
Morte e rinascita dell'utopia (Articolo)
1991 - in L'Eternauta 104, L'Eternauta 104, Comic Art
-
Paura Dossier. I cent'anni di orrori di H.P. Lovecraft, il creatore di miti (Articolo) insieme a: Stefano Marzorati, Maurizio Colombo
1991 - in Almanacco della paura [1991], Almanacco della Paura, Sergio Bonelli Editore
-
Introduzione (Introduzione)
1992 - in Anni senza fine, I Libri di Urania 2, Arnoldo Mondadori Editore
-
Viaggio nella casualità (Introduzione)
1992 - in L'occhio del purgatorio, I Libri di Urania 3, Arnoldo Mondadori Editore
-
Introduzione (Introduzione)
1992 - in Quattro viaggi straordinari, Il Voltaluna 21, Marino Solfanelli Editore
-
Presentazione (Introduzione)
1992 - in L'età del cartone, La Lampada di Alhazred 12, Marino Solfanelli Editore
-
Presentazione (Introduzione)
1992 - in In memoria, La Lampada di Alhazred 14, Marino Solfanelli Editore
-
Presentazione (Introduzione)
1992 - in Videotel, La Lampada di Alhazred 15, Marino Solfanelli Editore
-
Introduzione (Introduzione)
1992 - in Anni senza fine , Classici Urania 182, Arnoldo Mondadori Editore
-
Viaggio nella casualità (Introduzione)
1992 - in L'occhio del purgatorio, Classici Urania 183, Arnoldo Mondadori Editore
-
Tolkien: il signore della Terra di Mezzo (Articolo)
1992 - in Il tempo tra scienza fantastico e mito, Gli Ontani, Keltia Editrice
-
Introduzione. Fantascienza scritta e fantascienza cinematografica (Introduzione) insieme a: Sebastiano Fusco
1992 - in Generazione Proteus, Economica Tascabile 1, Fanucci Editore
-
Introduzione (Introduzione) insieme a: Sebastiano Fusco
1992 - in La lampada di Alhazred, Economica Tascabile 3, Fanucci Editore
-
Introduzione. Fredric Brown, o l'immaginazione al potere (Introduzione) insieme a: Sebastiano Fusco
1992 - in Marziani andate a casa!, Economica Tascabile 4, Fanucci Editore
-
Introduzione. La «rivoluzione» della hard science fiction (Introduzione) insieme a: Sebastiano Fusco
1992 - in Missione nell'eternità, Economica Tascabile 7, Fanucci Editore
-
Introduzione (Introduzione) insieme a: Sebastiano Fusco
1992 - in Il guardiano della soglia , Economica Tascabile 8, Fanucci Editore
-
Introduzione (Introduzione)
1992 - in Il segno del serpente, [Senza Titolo], Yorick Fantasy Magazine
-
Come è nata la fantascienza (Articolo)
1992 - in Scienza & Vita 5, Scienza & Vita 5, Rusconi
-
Verso la Terra incognita della proto-fantascienza italiana (Introduzione)
1992 - in Gli Eredi del capitano Nemo La fantascienza e il fantastico dal settecento ad oggi, (Fuori collana), Little Nemo
-
Introduzione. Lo specchio deformante (Introduzione)
1992 - in 35 millimetri di terrore. Guida al cinema horror 1980-1990, (Fuori collana), Marino Solfanelli Editore
-
Appendice. La cultura italiana e il centenario di Tolkien (Saggistica)
1992 - in J.R.R. Tolkien Creatore di Mondi, (Fuori collana), Il Cerchio Iniziative Editoriali
-
Il caso Tolkien (Articolo)
1992 - in J.R.R. Tolkien Creatore di Mondi, (Fuori collana), Il Cerchio Iniziative Editoriali
-
Lettere dalla Terra di Mezzo (Articolo)
1992 - in L'Eternauta 105, L'Eternauta 105, Comic Art
-
Premi e fantascienza (Articolo)
1992 - in L'Eternauta 106, L'Eternauta 106, Comic Art
-
Altre Italie (Articolo)
1992 - in L'Eternauta 107, L'Eternauta 107, Comic Art
-
Fantastico e mainstream (Articolo)
1992 - in L'Eternauta 108, L'Eternauta 108, Comic Art
-
La fantascienza secondo F&L (Articolo)
1992 - in L'Eternauta 109, L'Eternauta 109, Comic Art
-
Grandezza e miseria del "Buon Dottore" (Articolo)
1992 - in L'Eternauta 110, L'Eternauta 110, Comic Art
-
Buzzati cronista dell'ignoto (Articolo)
1992 - in L'Eternauta 111, L'Eternauta 111, Comic Art
-
Teoria e pratica dell'orrore (Articolo)
1992 - in L'Eternauta 113, L'Eternauta 113, Comic Art
-
Anniversari fantascientifici (Articolo)
1992 - in L'Eternauta 114, L'Eternauta 114, Comic Art
-
Il politico e il magico (Articolo)
1992 - in L'Eternauta 115, L'Eternauta 115, Comic Art
-
Dal romanzo storico alla fantastoria (Articolo)
1992 - in L'Eternauta 116, L'Eternauta 116, Comic Art
-
Meyrink fra grottesco e macabro (Temi e simboli dei racconti del 1901-1908) (Articolo)
1992 - in La morte viola, I Capolavori della Letteratura, Fratelli Melita Editori
-
Presentazione. Il "mistero" di Robert Silverberg (Introduzione)
1993 - in Il tempo delle metamorfosi , Cosmo Serie Oro. Classici della Narrativa di Fantascienza 131, Editrice Nord
-
Presentazione. Larry Niven, erede dell'«Età d'Oro» (Introduzione)
1993 - in Pianeta di schiavi , Cosmo Serie Oro. Classici della Narrativa di Fantascienza 133, Editrice Nord
I libri elencati in questo catalogo non sono in vendita
Questo sito non è un negozio: è un catalogo di tutti i testi di genere fantastico pubblicati in Italia fino al 2011.
Anche se a volta è presente l’indicazione del prezzo, essa è solo a titolo documentativo.
Un certo numero di titoli di collezionismo, arretrati e usati posso essere trovati su Delos Store.
Ma la maggior parte dei titoli elencati in questo catalogo sono, probabilmente, ormai introvabili.
Partecipa anche tu!
Fai Login per poter dare voti, scrivere trame e recensioni, e per tenere nota dei libri e delle opere che possiedi o che hai letto.