Racconti: Novelle
Iperbole infinita
Racconto di Ernesto Gastaldi
Riportiamo integralmente le prime 31 pagine del romanzo uscito su Urania n. 220 del 3 gennaio 1960. Curatore era Giorgio Monicelli
LeggiIl perdono a dio 1
Racconto di Massimo Citi
Racconto primo classificato alla edizione 2002 del Premio Omelas
LeggiUn mondo migliore
Racconto di Francesco Grasso
Racconto secondo classificato alla edizione 2001 del Premio Omelas
LeggiCielo Clemente
Racconto di Silvia Treves
Racconto primo classificato alla edizione 2001 del Premio Omelas
LeggiOrigami
Racconto di Elisabetta Vernier
Elisabetta Vernier scrive con il piglio del romanziere di razza. Storie d'azione, dal veloce e brillante stile cinematografico, con influenze dal cyberpunk e dalle serie televisive. Come nel suo primo romanzo, ClipArt, in uscita a gennaio, una trascinante scorribanda in un probabile futuro che piacerà soprattutto alla manga generation, e in generale a chi apprezzi l'avventura ben raccontata. La sua ambientazione preferita è nel locale chiamato Maze, dove si muovono gli affascinanti personaggi del Kranio, di Cane, di Maggie. Che troviamo in questo racconto, in ClipArt e in Hungry Light, pubblicato su Delos 61. (SS)
LeggiDio s.r.l. 3
Racconto di Roberto Quaglia
In Italia Roberto Quaglia è conosciuto soprattutto per la sua rubrica Pensiero Stocastico, dove per anni, su Delos, ha pubblicato divagazioni geniali, sempre originali e al limite del paradossale, le migliori delle quali sono state di recente raccolte nel volume omonimo che ha inaugurato la nostra collana Delos Atomi. Ma Roberto Quaglia è anche un brillante scrittore di narrativa. Ha pubblicato soprattutto all'estero, in particolare in Romania, dove vive la maggior parte del tempo, e dove è famoso quanto e più degli autori americani. Al suo attivo due romanzi, Il vagabondo dell'etere e Pane, burro e paradossina, e una raccolta di racconti, Dio srl, che prende il titolo dal suo racconto più famoso, che pubblichiamo qui. (SS)
Leggi