La costruzione della realtà
La realtà come comunicazione.
LeggiPsicopatia artificiale
Ma queste IA sono intelligenti come gli umani?
LeggiL’amore al tempo dei robot
Un robot potrà sostituirci anche nei rapporti sentimentali?
LeggiFantascienza? E che roba è?
“Guardare dentro” la fantascienza, ma anche guardare le cose “stando dentro” di essa, cioè osservare il mondo con occhio fantascientifico, come una prospettiva o un modo di vedere.
LeggiIl ghostwriter artificiale
Anche nel mondo della scrittura c'è grande preoccupazione per gli spazi creativi che potrebbero essere occupati dalle macchine. A che punto siamo?
LeggiChatGPT accusata di diffamazione
ChatGPT fa confusione su un'accusa di corruzione e la vittima minaccia OpenAI di querela. Poi però in un certo senso si corregge da sola
LeggiUn(a) chatbot con una doppia personalità?
Un(a) chatbot con una doppia personalità? Gli inquietanti risvolti della rivoluzione delle intelligenze artificiali chiacchierone.
LeggiGli dei di Asimov
È uscito su Urania Collezione il romanzo Neanche gli dei, un classico di uno degli autori più classici della fantascienza: Isaac Asimov
LeggiLe ultime visioni pericolose di Harlan Ellison
Michael Straczynski annuncia a sorpresa che The Last Dangerous Visions, la terza e mai pubblicata antologia della serie inaugurata nel 1967 con Dangerous Visions, vedrà la luce a 47 anni di distanza
Leggi