Ricerca: «una-biografia-a-fumetti-su-philip-k-dick»
Venticinque odissee nell’immaginario della fantascienza
La 001 Edizioni propone il terzo e ultimo volume di Weird Fantasy, la testata degli anni Cinquanta che presentava storie a fumetti di fantascienza disegnate dai migliori disegnatori dell'epoca. Al Williamson e Frank Frazetta tra gli altri.
LeggiSky Masters of the Space Force
In piena guerra fredda, Jack Kirby, il “Re” dei fumetti, rispose a modo suo ai successi spaziali del blocco sovietico. Il fumetto è stato appena ripubblicato dalla casa editrice Nona Arte.
LeggiIl bianco e il nero della narrativa breve di Vittorio Curtoni
In occasione dell’uscita di Bianco su nero (Delos books), la nuova antologia di racconti dello scrittore piacentino, vi proponiamo un excursus sulla sua narrativa breve.
LeggiSholem Aleykhem! La storia alternativa dei detective yiddish
Una rigorosa analisi del romanzo Il sindacato dei poliziotti yiddish di Michael Chabon.
LeggiBallard e le sue icone neuroniche sulle autostrade spinali
Antonio Caronia ai Delos Days ricorda l’opera e l’attualità dello scrittore inglese, scomparso nel 2009.
LeggiI Guardiani del Destino
3 su 5
The Adjustment Bureau, Usa , 2011, Fantascienza
di George Nolfi con Matt Damon, Emily Blunt, John Slattery, Antony Mackie, Terence Stamp
Duncan Jones: La mia fantascienza incentrata sul fattore umano
Il regista di Moon e Source Code racconta le sue passioni: videogiochi e i romanzi di Philip K. Dick e James G. Ballard,
LeggiLa mia Asgard assomiglia a Elsinore - Intervista con Kenneth Branagh
Il regista di Thor racconta come si è avvicinato ad un personaggio a fumetti che affonda le sue radici nella mitologia nordica.
LeggiI giovani X-men contro Lanterna Verde, senza dimenticare Capitan America
Per questa estate e per tutto l’anno Marvel e DC Comics, le due più grosse case editrici americane di fumetti, si danno battaglia a colpi di supereroi sul Grande Schermo.
LeggiSette esperti di SF in cerca di un classico
Abbiamo chiesto ad alcuni noti protagonisti, a vario titolo, del mondo della fantascienza italiana di indicare tre classici, da leggere o rileggere, e indicarne le motivazioni. Ecco chi sono e quali romanzi hanno scelto.
Leggi