Ricerca: «star-trek-ritorno-al-futuro»
Justin Lin: "Volevo decostruire l’idea stessa di Star Trek"
Il regista di Star Trek Beyond racconta il terzo film della saga cine-televisiva.
LeggiI soldati del futuro? Senza troppi pensieri…
Si lavora ad un elmetto per permettere la comunicazione con il pensiero tra i militari. Fantascienza? No, un possibile scenario futuro…
LeggiStar Trek Beyond
2 su 5
Star Trek Beyond, USA, 2016, Fantascienza
di Justin Lin con Chris Pine, Zachary Quindi, Karl Urban, Zoë Saldana, Simon Pegg, John Cho, Anton Yelchin, Idris Elba, Sofia Boutella
Il terzo film della versione Abrams di Star Trek non migliora gran che rispetto ai precedenti. Trama esile, tante gag, tante buchi, zero idee.
LeggiForbidden Planet, 60 anni sul Pianeta Proibito
Diretto da Fred Wilcox, questo classico ha dettato i canoni per le successive generazioni grazie ad innovazioni nel campo visivo, musicale e non solo…
LeggiDa Siri a “Samantha”: il futuro dell’intelligenza artificiale e come cambierà la nostra vita
Pubblichiamo uno dei saggi del volume Segnali dal Futuro, a cura di Roberto Paura e Francesco Verso, ed edito dall’Italian Institute for the Future (IIF).
LeggiArriva l'apocalisse per gli X-Men
È nelle sale X-Men Apocalisse di Bryan Singer, l'ultimo (per ora) film tratto dalla saga a fumetti della Marvel.
LeggiSilvio Sosio: "Delos Digital è uno spazio editoriale per gli autori italiani"
Il deus ex machina della Delos Digital e di Fantascienza.com ci racconta l'avventura editoriale nata nel 2014 e fa il punto sulle attuali produzioni digitali.
LeggiPiero Schiavo Campo: "Vi racconto la mia Odissea nel Futuro"
L'autore Premio Urania ci svela alcuni particolari della saga in ebook pubblicata dalla Delos Digital.
LeggiWalter Koenig, un pensiero a tutto campo di un attore e creatore di storie
Una chiacchierata a tutto campo con una delle icone della fantascienza e dell'universo creato da Gene Roddenberry, realizzata in occasione della DeepCon numero 17.
LeggiIn ebook Lungo la notte di Fabio F. Centamore
Nell’era digitale e dei social network la fantascienza ha trovato un suo spazio che potremmo definire "quasi naturale". Ecco allora che in questa rubrica segnaleremo un account twitter, una pagina facebook e un video su youtube e ancora un ebook, un film digitale (da noleggiare o scaricare) e una app. Il tutto ovviamente dal sapore fantascientifico.
Leggi