Ricerca: «star-trek-lsc-chi-vuol-essere-milionario-edizione-speciale»
Il Problema dei Tre Corpi e il punto di vista sinocentrico
Una riflessione sulla serie TV tratta dal romanzo di Cixin Liu.
LeggiRicordi proibiti
Pubblichiamo l'incipit del romanzo Ricordi Proibiti di Giovanni De Matteo (Delos Digital). La Sezione Investigativa Speciale di Polizia Psicografica dispone della tecnologia per interrogare i morti. Ma sarà sufficiente per scoprire chi ha ucciso il suo stesso comandante, il Commissario Di Cesare?
Leggi11 settembre e Fantascienza, un caso di studio
Una rubrica sui topos della fantascienza, alla segnalazione di opere particolarmente interessanti di cinema/libri/anime alla riflessione aperta sullo scrivere fantascienza (worldbuilding, coerenza scientifica, ecc…).
LeggiRebel Moon: arrivano gli eroi solitari di Zack Snyder
La pellicola, che andrà in onda su Netflix il prossimo 22 dicembre, s’ispira a Star Wars e a I sette samurai, ed è un’epopea spaziale che probabilmente appassionerà i fan della saga di George Lucas.
LeggiGareth Edwards, da Monsters a Star Wars: biografia di un regista votato alla fantascienza
Scopriamo la carriera del regista britannico, che tra le sue pellicole annovera anche Godzilla.
Leggi5 fumetti di Star Wars da leggere assolutamente
Classifiche a volte serie (o quasi) a volte completamente bizzarre. Un gioco, o poco più, per parlare di fantascienza.
LeggiLoki stagione 2
Se nella prima serie la Time Variance Authority era il nemico da sconfiggere, ora deve essere salvata.
LeggiNapa Tei di Lars Schlichting: da Urania al Metaverso, andata e ritorno"
Intervista a Lars Schlichting, autore del romanzo Spirito di Napa Tei. uscito sullo Speciale Urania.
LeggiFranco Forte: “Urania sarà sinonimo di sinergia tra edicola e libreria”
L’editor delle collane da edicola della Mondadori ci anticipa le sinergie che stanno per essere messe in campo per valorizzare ancora di più Urania e la fantascienza in Italia.
LeggiCinque invenzioni fantascientifiche che (forse) non vedrai mai nella realtà
Una rubrica sui topos della fantascienza, alla segnalazione di opere particolarmente interessanti di cinema/libri/anime alla riflessione aperta sullo scrivere fantascienza (worldbuilding, coerenza scientifica, ecc…).
Leggi