Ricerca: «se-l-italia-manuale-di-storia-alternativa-da-romolo-a-berlusconi»
Alessandro Bottero: "Batman è un detective abilissimo"
Ha tadotto capolavori come Batman. Il Ritorno del Cavaliere Oscuro e Batman Anno Uno ed è critico e tra gli sceneggiatori del fumetto più importanti in Italia: Bottero ci racconta il suo Batman, da Bob Kane a Matt Reeves, passando per Frank Miller e Christopher Nolan.
LeggiI draghi di Jack Vance
La recensione di I signori dei draghi (Delos Digital), il romanzo vincitore del premio Hugo nel 1963, di uno dei mostri sacri della fantascienza e del fantasy.
LeggiIl condominio di Ballard: rigurgiti dell’inconscio nel grattacielo residenziale
Classici & Capolavori: una rubrica dedicata ai libri che hanno fatto la storia della fantascienza.
LeggiUrania, 70 anni di futuro e di fantascienza in Italia
La storica collana della Mondadori compie gli anni e, a partire dal 2 febbraio, è in edicola con una selezione di 25 romanzi allegati al Corriere della Sera e alla Gazzetta dello Sport.
LeggiProposte di lettura: manuali e saggi su scrivere fantascienza
Il talento non si può insegnare, ma la tecnica sì, allora ecco alcuni consigli di lettura per chi vuole diventare uno scrittore di fantascienza.
LeggiGiulia Abbate: “È importante aiutare l’autore a trovare la sua voce”
L’autrice di Nelson ci spiega gli aspetti più importanti dello scrivere fantascienza.
LeggiQuando il sole bruciava
La nascita della letteratura distopica in Italia e le sue contaminazioni antologia di racconti a cura di Franco Ricciardiello e Delos Veronesi.
Leggi2050 Quel che resta di noi
4 su 5
a cura di Damiano Lotto e Lorenzo Davia
2021, Delos Digital, 2021
Io sono Leggenda, i non morti di Richard Matheson
Classici & Capolavori: una rubrica dedicata ai libri che hanno fatto la storia della fantascienza.
Leggi