Ricerca: «riccardo-scagnoli»
A Trieste oggi si parla di Riccardo Valla con Giulia Iannuzzi
Alla Mediateca della Cappella Underground la presentazione del libro Un laboratorio di fantastici libri. Riccardo Valla intellettuale, editore, traduttore in collaborazione con Science+Fiction
LeggiUn laboratorio di fantastici libri, la biografia di Riccardo Valla
Esce da Solfanelli un saggio di Giulia Iannuzzi dedicato al grande intellettuale torinese
LeggiIl fenomeno UFO e la fantascienza
Un saggio di Riccardo Gramantieri ripercorre la storia del fenomeno dei "dischi volanti" e il suo impatto sulla società e sull'immaginario
LeggiA Sandro Battisti e Vanni Mongini il Premio Vegetti 2017
Assegnato ieri sera a San Marino il premio assegnato dalla World SF. Ecco i risultati
LeggiPremio Vegetti 2017, i finalisti
La World SF Italia annuncia i cinque romanzi e i quattro saggi in finale alla sesta edizione del premio. Due romanzi Delos Digital nella cinquina
LeggiLo schermo immaginario, il cinema secondo Riccardo Rosati
Ovvero “Scritti cinematografici fuori dal coro”. Recensioni e saggi sul cinema fantastico di Riccardo Rosati.
LeggiLa Protofantascienza Italiana Open Access, domani a Torino
Al MuFant, nel contesto del festival del Pubblico dominio #open, un incontro con Gianfranco de Turris, Giancarlo Genta e Silvio Sosio per parlare di protofantascienza italiana. Lanciata nel futuro
LeggiAlla conquista della Luna, la fantascienza di Emilio Salgari da Cliquot edizioni
Le rare incursioni fantascientifiche dell'autore italiano sinonimo di avventura esotica in una doppia edizione: normale e deluxe disponibile mediante crowdfunding
LeggiUna piazza chiamata Riccardo Valla
La commissione toponomastica di Torino ha deciso di intitolare un piazzale a Riccardo Valla. Un risultato ottenuto anche grazie alla proposta del MuFant
LeggiPremio Vegetti 2016, i finalisti
La World SF Italia annuncia i titoli inseriti in finale per il premio Vegetti 2016, quinta edizione. Quattro romanzi e due saggi. Comunicati anche i nomi dei giurati
Leggi