Ricerca: «riccardo-scagnoli»
A Palermo una biblioteca di fantascienza intitolata a Riccardo Mancini
Si inaugura oggi, alle ore 18, ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo. Daniele Barbieri interpreterà una serie di letture
LeggiDelos Science Fiction 266: alla (ri)scoperta della narrativa di Livio Horrakh
Murderbot, Franz Kafka e i viaggi sulla Luna della protofantascienza italiana sono alcuni degli articoli di approfondimento della nostra rivista, il cui numero di maggio è online.
LeggiNuova edizione per Cyberiade, i racconti di Stanislaw Lem
Continuano le uscite negli Oscar Moderni dell'opera di Stanislaw Lem. Questo mese con l'antologia Cyberiade
LeggiOggi ci sono ultracorpi all'università di Verona
Una giornata di studio sulla science fiction sul tema delle “corporeità altre, aliene e ibride”. Tra i relatori Vallorani, Ricciardiello, Gramantieri, Coci
LeggiEcco Robot 95, coi racconti Premio Hugo e Premio Robot
Finalmente esce il primo numero del 2022 di Robot, con racconti di Sarah Pinsker, Naomi Kritzer, Dario Tonani, Lukha B. Kremo, Riccardo Valla e altri. C'è anche un ricordo di Valerio Evangelisti
LeggiUna storia della fantascienza vista da Riccardo Valla: Sevagram
Esce la raccolta delle introduzioni scritte per i volumi dell'Editrice Nord da Riccardo Valla, un compendio straordinario che diventa una vera storia della fantascienza
LeggiLa Seconda Guerra Civile di DMZ diventerà una serie per HBO Max
Rosario Dawson protagonista di una serie basata sul fumetto di Brian Wood e disegnato dall'italiano Riccardo Burchielli, ambientato durante una nuova guerra di secessione americana.
LeggiSabato 17 ottobre Torino avrà Piazza Riccardo Valla
Il 17 ottobre la cerimonia di intitolazione del piazzale di fronte al MuFant dedicato al grande traduttore e saggista torinese scomparso sette anni fa.
LeggiSiete pronti per un campionato di calcio galattico?
È il tema di True Legends, romanzo distopico ambientato in un lontano futuro in cui i conflitti vengono risolti attraverso incontri sportivi
LeggiOttobre tra apocalissi romane, pandemie vampiriche e mondi ribaltati
Tre fumetti questo mese ci mostreranno facce diverse della fine del mondo. Da non perdere.
Leggi