Ricerca: «prima-di-borat-il-grande-eroe-delle-steppe-del-kazakhistan-viene-raccontato-in-nomad»
Lo stivale in maschera: Supereroi all’italiana – Prima parte
Una rubrica sull'onda della nostalgia, dove raccontiamo fumetti di fantascienza dimenticati o comics di altro genere che saltuariamente hanno incrociato la science fiction.
LeggiProgetto Jennifer – Parte Prima di Charles Stross
Una recensione della prima parte del romanzo dello scrittore britannico appartenente al Ciclo della Lavanderia.
LeggiMacchine mortali, non chiamatela distopia
Il regista esordiente Christian Rivers, allievo di Peter Jackson, porta sul grande schermo il romanzo fantasy-steampunk di Philip Reeve.
LeggiUbik e Blade Runner: due visioni di un futuro che è già presente
Una riflessione su due capolavori del grande scrittore americano.
LeggiBiografia di un eroe moderno: Neil Armstrong
James R. Hansen racconta come è nata la biografia di Neil Armstrong, il primo uomo a mettere piede sulla Luna, da cui Damien Chazelle ha tratto il film First Man – Il Primo Uomo.
LeggiFirst Man: la vita del primo uomo sulla Luna
Il regista Damien Chazelle e l'attore Ryan Gosling raccontano il loro approccio nel raccontare sul Grande Schermo la vita di Neil Armstrong.
LeggiThe Steel Claw, storia di un eroe alla mano
Una rubrica sull'onda della nostalgia, dove raccontiamo fumetti di fantascienza dimenticati o comics di altro genere che saltuariamente hanno incrociato la science fiction.
LeggiShark – Il primo squalo
3 su 5
The Meg, USA/Cina, 2018, Avventura
di Jon Turteltaub con Jason Statham, Li Bingbing, Rainn Wilson, Ruby Rose, Winston Chao, Page Kennedy, Jessica McNanee, Cliff Curtis, Olafur Darri Olafsson, Robert Taylor, Masi Oka
Il filone delle creature gigantesche che attaccano l'umanità continua a funzionare bene al botteghino. Ecco la nostra recensione sull'ennesimo 'nipotino' di Lo squalo.
LeggiDeadpool 2: la vendetta del Mercenario chiacchierone
Torna Ryan Reynolds nei panni del supereroe meno eroe e più super della Marvel, nel sequel diretto da David Leitch. Il regista e gli sceneggiatori Rhett Reese e Paul Wernick raccontano questa nuova avventura.
Leggi200 anni di terrore con Frankenstein
Il capolavoro di Mary Shelley è stato pubblicato per la prima volta nel 1818 e continua ad affascinare lettori e spettatori ancora oggi.
Leggi