Ricerca: «prato-2002-xxv-rassegna-del-fumetto-e-del-fantastico»
Sellerio Editrice: intervista con Angelo Barbato 1
Proseguendo la presentazione delle Case Editrici italiane che si occupano di fantascienza, questo mese Delos si sposta in Sicilia, e punta il suo obiettivo sulla Sellerio, realtà editoriale "storica" di Palermo, che di recente ha sorprendentemente inaugurato una collana dedicata al fantastico. Avendo dato parola a tutti gli altri editori del settore, per la "par condicio" Delos ha proposto un'intervista anche ad Angelo Barbato, responsabile di questa nuova collana.
LeggiAliens
La nostra rubrica, dedicata al fumetto di fantascienza italiano ed internazionale, non poteva esimersi dal dedicare una puntata alla Casa Editrice Dark Horse ed alle sue miniserie "Aliens", avventure d'azione ed horror-SF ambientate nell'universo narrativo dell'omonima trilogia cinematografica.
LeggiL'eternauta 21
Prosegue la nostra rubrica dedicata al fumetto di fantascienza. Argomento della terza puntata, il capolavoro della scuola "storica" argentina, l'opera immortale dei maestri Hector G. Oersterheld e Solano Lopez: L'Eternauta, il vagabondo dell'infinito.
LeggiLa fantascienza sul piccolo schermo Fantasy: alle radici del fantastico
Un "Target" dedicato al fantastico: dopo tanti anni di assenza, torna nell'etere italiano una rubrica che tratta di fantascienza. E questa volta su un circuito nazionale.
LeggiAkira
Prosegue la rubrica dedicata al fumetto di fantascienza. Argomento di questa seconda puntata il capolavoro del fumetto giapponese, Akira.
LeggiAde Capone: il creatore di Lazarus Ledd
Parte da questo numero di Delos una rubrica dedicata alla fantascienza a fumetti. Argomento della prima puntata, Lazarus Ledd.
Fumetto della Casa Editrice Star Comics, sceneggiato da Ade Capone, Lazarus Ledd vede la luce nel 1992. Mensile, è giunto al numero 36 della serie regolare, oltre a 3 speciali ed a 3 numeri "extra". Albo dall'impostazione decisamente "bonelliana", Lazarus Ledd rientra nel genere fantastico, più precisamente orientato verso il mistery, il thriller, la spy-story futuribile, il noir.
I bloopers 1
Piccola rassegna di bloops e sviste, visive e concettuali, della prima serie di Spazio: 1999
LeggiFancon '96 XXII Italcon
Convention nazionale italiana della fantascienza e del fantastico - Courmayeur, 25-28 aprile 1996 - Progress Report 2
LeggiFancon '96 XXII Italcon
Convention nazionale italiana della fantascienza e del fantastico - Courmayeur, 25-28 aprile 1996 - Progress Report 1
Leggi