Ricerca: «possiamo-esplorare-mondi-alieni-un-viaggio-verso-i-pianeti-extrasolari»
Il viaggio infinito di Kirk & Spock sul grande schermo
Ripercorriamo le tappe cinematografiche della saga fantascientifica nata in televisione nel 1966: dal film di Robert Wise con il cast della Serie classica ai film con l'equipaggio di The Next Generation.
LeggiStar Trek: rotta verso il Mito
Alla saga creata da Gene Roddenberry, che ritorna sul grande schermo grazie a J.J. Abrams, è dedicato lo speciale di questo numero di Delos.
LeggiMostri contro Alieni
3 su 5
Monsters vs Aliens, Usa, 2009, Fantascienza
di Conrad Vernon & Rob Letterman con Reese Witherspoon, Hugh Laurie, Will Arnett, Seth Rogen, Rainn Wilson, Stephen Colbert, Kiefer Sutherland, Paul Rudd
Ventimila leghe tra le nuvole
Parte con questo numero di Delos una nuova rubrica che intende esplorare quelle scoperte e realizzazioni tecniche destinate a segnare la via del progresso umano, ma che alla fine non sono mai state realizzate. Iniziamo con la parabola dell’aereo a propulsione atomica.
LeggiTrip to Saturn: il viaggio di Sun Ra
Tra Free Jazz e Science Fiction la storia di uno dei musicisti più controversi del Jazz.
LeggiUna visione in note: i fanta-videoclip
Il trinomio fantascienza-immagini-musica ha da sempre trovato una sua precisa forma nei video musicali: ecco una carrellata, dagli artisti stranieri a quelli italiani.
LeggiSu cosa può significare essere postumani (ex umani) per trascendenza tecnologica
Ovvero, cosa la tecnologia non può dare e che ci possiamo comunque prendere.
LeggiTremate, gli alieni stanno per sbarcare 7
Il menu di questo Delos 109 presenta uno speciale su Musica e Fantascienza e un'intervista a Donato Altomare, vincitore del Premio Urania 2007.
LeggiSpace Invaders, che l’invasione abbia inizio…
Era il 1978, quando degli alieni verdognoli spopolavano nei bar e nelle case di tutto il mondo, entrando di fatto nell'immaginario fantascientifico di generazioni di giovani e non solo.
LeggiSegreti e misteri dell'ambientazione di un romanzo
Iniziamo da questo numero una nuova rubrica che intende esplorare un tema molto caro agli appassionati: Come si scrive fantascienza? A curarla saranno di volta in volta scrittori italiani di fantascienza, il primo dei quali è Lanfranco Fabriani.
Leggi