Ricerca: «philip-morris»
I finalisti dei Sidewise Awards
Arrivano i titoli dei libri finalisti per il premio dedicato ai romanzi di storia alternativa
LeggiSync, il nuovo corto di Alberto Corral
Se vi state chiedendo chi sia costui, sappiate che è alla sua terza apparizione su Fantascienza.com. Questa volta propone un corto, girato con un cellulare, dove il tempo fluisce all'indietro. Fino al momento di un incontro magico...
LeggiA Torino gli antenati della fantascienza italiana
Al Mu.Fant una straordinaria mostra sulla protofantascienza del nostro paese, con uno scoop: la presentazione di un romanzo italiano del 1930 che anticipa Philip Dick
LeggiI vincitori del BSFA Awards
Christopher Priest con The Islanders vince il premio letterario annuale assegnato dalla British Science Fiction Association.
LeggiSimon Morden vince il PK Dick Award
La Samuel Petrovich Trilogy di Simon Morden, ambientata in una Londra lambita dal disastro nucleare, si aggiudica il Premio Dick per il 2012.
LeggiQuando la fantascienza è freak
Dal sito specializzato Io9 un elenco di romanzi di fantascienza tra i più strani e innovativi.
LeggiDelos 142 con Effetto valanga
Online il numero di marzo della nostra rivista, con uno speciale dedicato allo scrittore Mack Reynolds e servizi sul film John Carter e Philip K. Dick.
LeggiLo stravagante mondo di Mr Fergesson
Un romanzo inedito del grande Philip K. Dick. Inoltre, in occasione dei trent'anni dalla morte del grande autore, vengono ristampati in economica trenta romanzi.
LeggiFantascienza.com, il meglio della settimana del motore del 2000
Il motore del 2000 sarà bello e lucente, ma cosa farà nella realtà il ragazzo del 2000? A queste domande prova a rispondere Fantascienza.com col suo meglio della settimana.
LeggiBay City diventa finalmente un film
Il romanzo di Richard K. Morgan, il cui titolo in inglese è Altered Carbon, sembra aver imboccato la giusta via per il grande schermo. Se ne parla dal 2003, anno in cui vinse il Philip Dick Award.
Leggi