Ricerca: «mauro-arpino»
Ritorna il Circolo dell'Arca, ancora più avventuroso
Nel martedì Bus Stop l'esordio di Mauro Antonio Miglieruolo nella collana Classici della fantascienza italiana, il ritorno di Vittorio Catani in Robotica e una nuova puntata di Chew-9
LeggiC’era una volta la fantascienza
Un volume che raccoglie articoli e esperienze personali di autori italiani innamorati da sempre della fantascienza.
LeggiMarte e fantascienza al Planetario di Milano
Il 12 aprile è in programma la Serata Marziana dedicata alla scienza e alla fantascienza del Pianeta Rosso; e c'è anche un meteorite venuto da lontano.
LeggiGlaucus. Il mistero della necropoli
Dalla Sardegna un romanzo di fantascienza: in un futuro lontano, un archeologo e una matematica intuiscono l’enorme differenza tra il presente e il passato dell'umanità. Iniziano a indagare, iniziano anche gli intrighi.
LeggiTorna la rivista Quasar
A distanza di venticinque anni, Edizioni Della Vigna riporta in vita Quasar, rivista di fantascienza pubblicata negli anni Ottanta per soli cinque numeri.
LeggiI canditi di un'Italia mai nata
Mauro Pagliai editore pubblica Canditi e caffè caldo, storia di emigranti in un'Italia alternativa divisa tra Regno di Napoli e Impero Austro Ungarico.
LeggiStorie alla melanina verde
Le racconta Mauro Antonio Miglieruolo, uno dei nomi storici della fantascienza italiana.
LeggiUn calice di soli, un piatto di pianeti
Servite dalla cucina di Edizioni Della Vigna, tante succulente storie di fantascienza gastronomica.
LeggiStrani Nuovi Mondi 2011
Un'antologia che ospita i primi tre racconti classificati nel Premio di letteratura fantascientifica Giulio Verne, oltre ai due vincitori dei premi speciali.
LeggiGenius_01, Milano sotto l'esoscheletro
Esce in ebook e in stampa il romanzo di Cinzia Di Mauro, già finalista al premio Urania e al premio Fantascienza.com.
Leggi