Ricerca: «lettori-di-un-genere-tra-le-due-cultureandrdquo»
Guida galattica per gli autostoppisti: in volume il ciclo completo
Torna in libreria la serie culto di Douglas Adams, che ha appassionato e continua ad appassionare milioni di lettori.
LeggiThe Gemini Virus
Un romanzo di Wil Mara, autore specializzato nel genere conosciuto come disaster fiction.
LeggiVietato usare la parola Hobbit in antropologia, ma anche altrove
Manca circa un mese all'uscita del film e guai a chi ha usato il termine Hobbit per definire una specie del genere Homo o chi cerca di sfruttare il nome.
LeggiLast Resort crolla, ma Arrow parte alla grande
Qual è lo stato delle serie di genere? Mentre i grandi progetti della ABC crollano sotto il peso delle loro stesse aspettative, emittenti minori e non tengono ancora alto il nome del fantastico/fantascienza.
LeggiIl creatore di Babylon 5 torna in tv, con la fine del mondo
J. Michael Straczynski torna in tv e al genere che lo ha reso famoso, ma in un contesto molto più cupo. E non è il solo progetto che lo vedrà conquistare nuovamente gli schermi televisivi.
LeggiBryan Fuller e M. Night Shyamalan al lavoro per Syfy Channel
L'emittente, aspramente criticata per avere abbandonato il genere che l'aveva lanciata, dimostra che la fantascienza e il sovrannaturale fanno ancora parte dei suoi progetti. Due nomi importanti per dimostrarlo.
LeggiRoland Emmerich distrugge ancora il mondo
Esce in DVD Hell, film firmato dall'esordiente tedesco Tim Fehlbaum e prodotto dal maestro del genere Emmerich. Ecco il trailer.
LeggiPrototype: i creatori di Act of valor creano il soldato del futuro
Lontano dagli stereotipi del genere: il prossimo progetto dei Bandito Brothers prende uno spunto fantascientifico ma lo immerge in un contesto realistico. Ecco il primo trailer.
LeggiI vincitori dei Locus Award 2012
Per i lettori della rivista il miglior romanzo di fantascienza del 2011 è Embassytown di China Miéville. Tre premi a Catherynne M. Valente
LeggiRaymond Chandler e la fantascienza
Ovvero, quando disprezzare un genere dipende a volte dalle letture sbagliate.
Leggi