Ricerca: «lettori-di-un-genere-tra-le-due-cultureandrdquo»
Dreamland
Racconto di Angelo De Ceglie
Dopo Più a Nord del futuro, che è stato molto apprezzato dai nostri lettori, proponiamo un altro racconto di Angelo De Ceglie, autore italiano scomparso nel 1985. Dreamland uscì originariamente nel 1984 su "La Spada Spezzata".
LeggiIl caso Independence Day 1
La polemica infuoca il mondo dei fan di fantascienza: Independence Day, il campione di incassi del 1996, è davvero così brutto o ha tutto sommato dei meriti? Su newsgroup, fanzine e mailing list di tutto il mondo se ne discute. Delos ha introdotto l'argomento con l'articolo di Luigi Pachì sul numero 20. Ecco alcune delle lettere dei lettori che hanno voluto esprimere la loro approvazione -- o disapprovazione.
LeggiWoman Without a Shadow e Shadow's End
Continua la rubrica curata da Franco Forte per proporre ai lettori di Delos uno scorcio dei libri più interessanti usciti all'estero, e di prossima pubblicazione anche nel nostro paese.
LeggiEndymion e Green Mars
Ai nastri di partenza una nuova rubrica: grazie a Franco Forte i lettori di Delos possono avere uno scorcio dei libri più interessanti usciti all'estero, e di prossima pubblicazione anche nel nostro paese.
LeggiUrania cambia volto
Dopo tanti anni, le storiche collane di Mondadori "Urania", "Il giallo" e "Segretissimo" cambiano faccia. Ma è una mutazione che va ben al di là del puro aspetto grafico, e che lascia ben sperare per il settore della narrativa di genere.
LeggiAde Capone: il creatore di Lazarus Ledd
Parte da questo numero di Delos una rubrica dedicata alla fantascienza a fumetti. Argomento della prima puntata, Lazarus Ledd.
Fumetto della Casa Editrice Star Comics, sceneggiato da Ade Capone, Lazarus Ledd vede la luce nel 1992. Mensile, è giunto al numero 36 della serie regolare, oltre a 3 speciali ed a 3 numeri "extra". Albo dall'impostazione decisamente "bonelliana", Lazarus Ledd rientra nel genere fantastico, più precisamente orientato verso il mistery, il thriller, la spy-story futuribile, il noir.
Intervista con Rudy Rucker
Rudy Rucker ha risposto alle nostre domande e ad alcune altre proposte dalla rivista greca ZeroOne. Regaliamo ai lettori di Delos la più recente e interessante intervista ad uno dei maggiori esponenti del fenomeno cyberpunk, maestro del transrealismo.
LeggiIntervista con Bepi Vigna
Bepi Vigna fa parte, insieme ad Antonio Serra e Michele Medda, della cosiddetta "Banda dei Sardi", un affiatato team autore di fumetti di fantascienza. Vigna è noto soprattutto come creatore di Nathan Never, fumetto italiano dallo straordinario successo di pubblico e di critica. Nonostante la notevole fama raggiunta dal loro personaggio, i tre autori restano tutt'ora nell'ombra o quasi. Il pubblico ha occasione di vederli di persona solo alle principali mostre di fumetti, ed a qualche non frequente conferenza. Dei tre, Antonio Serra è l'unico che stazioni abitualmente presso la redazione milanese della Bonelli, in quanto redattore della Casa Editrice. Bepi Vigna, al contrario, è più difficilmente rintracciabile dal pubblico, nonostante sia tutt'altro che una persona schiva. Per farlo conoscere meglio ai lettori di Delos Cyberzine, lo quindi abbiamo intervistato telefonicamente.
Leggi