Ricerca: «la-spirale-dell-estate»
L’uomo postuomo quantico
Nuove tecnologie, singolarità e postumanesimo: visioni dal futuro dell'umanità.
Leggi5 Serie tv fanta-spionistiche
Classifiche a volte serie (o quasi) a volte completamente bizzarre. Un gioco, o poco più, per parlare di fantascienza.
LeggiChiusi dentro
3 su 5
di John Scalzi
Lock-in, Mondadori, 2016
Una lettura scorrevole e leggera, condotta sul filo dell'ironia; si ha la sensazione di trovarsi di fronte a un classico della fantascienza aggiornato
LeggiStranger Things
Un bambino scomparso, un oscuro laboratorio governativo, una famiglia alle prese con forze soprannaturali. Questi gli ingredienti di "Stranger Things", ottima serie tv che ha ravvivato l'estate 2016.
LeggiSulle Ali di Honneamise
Una recensione del film che consacrò lo Studio Gainax come uno dei templi dell'animazione giapponese.
LeggiPionieri oltre la velocità della luce: la fantascienza di Peter Hammill e dei Van der Graaf Generator
Le incursioni nel mondo della fantascienza dell'eclettico cantante, poeta e scrittore inglese
LeggiDa Siri a “Samantha”: il futuro dell’intelligenza artificiale e come cambierà la nostra vita
Pubblichiamo uno dei saggi del volume Segnali dal Futuro, a cura di Roberto Paura e Francesco Verso, ed edito dall’Italian Institute for the Future (IIF).
LeggiI Mondi senza tempo di Francesco Troccoli
L'autore della trilogia dell'Universo Insonne si racconta in occasione dell'uscita del terzo romanzo della saga, edito da Delos Books.
LeggiGiorni oscuri: un viaggio alle origini di Nathan Never
Tutte le iniziative in edicola e libreria per festeggiare i 25 anni dell'Agente Alfa.
LeggiDue antologie per un'estate fantascientifica
Libri in uscita sul mercato anglosassone e che forse, un domani, potremmo leggere anche nel nostro Paese.
Leggi