Ricerca: «la-mia-vita-con-philip-kindred-dick»
Edipo Robot: droidi e omicidi in una Milano futuristica
Alberto Grandi, giornalista di Wired, ritorna alla fantascienza con un romanzo a metà tra il future-noir e la fantascienza sociale.
LeggiTutte le famiglie felici: su Siamo completamente fuori di noi di K. J. Fowler
Scrivere fantascienza non è certo la strada più indicata per gli scrittori che aspirano all'olimpo dei Grandi Autori della Letteratura: eppure ci sono autori di successo che, pur non frequentando assiduamente il genere, a volte ricorrono a tematiche o ambientazioni fantascientifiche dando vita a opere di confine.
LeggiRipetere il passato: La peste scarlatta di Jack London
Scrivere fantascienza non è certo la strada più indicata per gli scrittori che aspirano all'olimpo dei Grandi Autori della Letteratura: eppure ci sono autori di successo che, pur non frequentando assiduamente il genere, a volte ricorrono a tematiche o ambientazioni fantascientifiche dando vita a opere di confine.
LeggiAmazing Stories e The Twilight Zone: reboot di due classici
Apple TV ripropone la serie TV creata da Steven Spielberg, mentre in USA va in onda una nuova versione del classico creato da Rod Serling.
LeggiTra fantascienza e realismo magico: L'invenzione di Morel di Adolfo Bioy Casares
Scrivere fantascienza non è certo la strada più indicata per gli scrittori che aspirano all'olimpo dei Grandi Autori della Letteratura: eppure ci sono autori di successo che, pur non frequentando assiduamente il genere, a volte ricorrono a tematiche o ambientazioni fantascientifiche dando vita a opere di confine.
Leggi5 album o canzoni che si sono ispirati alla narrativa di fantascienza
Classifiche a volte serie (o quasi) a volte completamente bizzarre. Un gioco, o poco più, per parlare di fantascienza.
LeggiSpaghetti Ucronia con Carlo Menzinger e Francesco Vacca
Il romanzo La figlia del Ragno di Carlo Menzinger e il fumetto Space Anabasis dello sceneggiatore Francesco Vacca sono le ultime due opere nel segno di una via italiana all'Ucronia.
LeggiUno sguardo dall'esterno: Margaret Atwood e Kazuo Ishiguro
Scrivere fantascienza non è certo la strada più indicata per gli scrittori che aspirano all'olimpo dei Grandi Autori della Letteratura: eppure ci sono autori di successo che, pur non frequentando assiduamente il genere, a volte ricorrono a tematiche o ambientazioni fantascientifiche dando vita a opere di confine.
LeggiRiportare in vita il passato
Il futuro del mondo visto con gli occhi della Futurologia.
Leggi