Ricerca: «la-mia-vita-con-philip-kindred-dick»
Kentuki: la fine della fantascienza?
Scrivere fantascienza non è certo la strada più indicata per gli scrittori che aspirano all'olimpo dei Grandi Autori della Letteratura: eppure ci sono autori di successo che, pur non frequentando assiduamente il genere, a volte ricorrono a tematiche o ambientazioni fantascientifiche dando vita a opere di confine.
LeggiCecità di Josè Saramago: è fantascienza?
Scrivere fantascienza non è certo la strada più indicata per gli scrittori che aspirano all'olimpo dei Grandi Autori della Letteratura: eppure ci sono autori di successo che, pur non frequentando assiduamente il genere, a volte ricorrono a tematiche o ambientazioni fantascientifiche dando vita a opere di confine.
LeggiI racconti di Octavia E Butler e R. A. Lafferty
Libri in uscita sul mercato anglosassone e che forse, un domani, potremmo leggere anche nel nostro Paese. O magari anche oggi.
LeggiJon Favreau: il visionario che ha dato vita a The Mandalorian
Il regista e produttore racconta come è nata e quali sono le fonti di ispirazione della prima serie TV dell’universo di Star Wars.
LeggiOuter Darkness, tra Star Trek e Moby Dick
È uscito per Saldapress il secondo volume del fumetto di John Layman e Afu Chan, un’opera che miscela classici della fantascienza con atmosfere squisitamente horror e magiche.
LeggiPossiamo invertire la freccia del tempo? La fisica di Tenet
Il punto di vista della fisica sul nuovo film di Christopher Nolan.
LeggiEdipo Robot: droidi e omicidi in una Milano futuristica
Alberto Grandi, giornalista di Wired, ritorna alla fantascienza con un romanzo a metà tra il future-noir e la fantascienza sociale.
LeggiTutte le famiglie felici: su Siamo completamente fuori di noi di K. J. Fowler
Scrivere fantascienza non è certo la strada più indicata per gli scrittori che aspirano all'olimpo dei Grandi Autori della Letteratura: eppure ci sono autori di successo che, pur non frequentando assiduamente il genere, a volte ricorrono a tematiche o ambientazioni fantascientifiche dando vita a opere di confine.
LeggiRipetere il passato: La peste scarlatta di Jack London
Scrivere fantascienza non è certo la strada più indicata per gli scrittori che aspirano all'olimpo dei Grandi Autori della Letteratura: eppure ci sono autori di successo che, pur non frequentando assiduamente il genere, a volte ricorrono a tematiche o ambientazioni fantascientifiche dando vita a opere di confine.
Leggi