Ricerca: «la-mia-vita-con-philip-kindred-dick»
Manifesto programmatico dell'inumano
Nuove tecnologie, singolarità e postumanesimo: visioni dal futuro dell'umanità.
Leggi40 anni di Blade Runner, il film cult di Ridley Scott
Star Wars: Andor, alle origini dell'Alleanza Ribelle
La nuova serie TV dell'universo creato da George Lucas racconta la vita di Cassian Andor, cinque anni prima di Rogue One.
Leggi5 colonne sonore di Hans Zimmer da ascoltare
Classifiche a volte serie (o quasi) a volte completamente bizzarre. Un gioco, o poco più, per parlare di fantascienza.
LeggiMatrix, Metaverso, la caverna di Platone e i simulacri di Baudrillard
Il ciclo di vita degli Amici Artificiali, su Klara e il Sole di Kazuo Ishiguro
Scrivere fantascienza non è certo la strada più indicata per gli scrittori che aspirano all'olimpo dei Grandi Autori della Letteratura: eppure ci sono autori di successo che, pur non frequentando assiduamente il genere, a volte ricorrono a tematiche o ambientazioni fantascientifiche dando vita a opere di confine.
LeggiQuando i mondi sono finti. La Realtà simulata tra scienza e fantasia
I tòpoi del cinema di fantascienza degli anni’ 50, '60 e '70, tra alieni, astronavi, razzi spaziali e molto altro ancora…
LeggiAmbigue utopie: Il giuoco delle perle di vetro di Hermann Hesse
Scrivere fantascienza non è certo la strada più indicata per gli scrittori che aspirano all'olimpo dei Grandi Autori della Letteratura: eppure ci sono autori di successo che, pur non frequentando assiduamente il genere, a volte ricorrono a tematiche o ambientazioni fantascientifiche dando vita a opere di confine.
Leggi