Ricerca: «la-cosa-dall-altro-mondo»
La fantascienza nei videogiochi, tra immaginario e mercato
In principio fu Spacewar, poi vennero Space Invaders e Asteroids. Science fiction e videogame si sono vicendevolmente influenzati, dando vita - mercato permettendo - a un immaginario virtuale che ha appassionato intere generazioni in tutto il mondo
LeggiQuel surreale pianeta di nome Sheckley
Vita e opere di uno dei più anticonformisti scrittori di fantascienza.
LeggiWilliam Gibson: nessuna mappa per questi territori
Nessun autore ha saputo rivoluzionare il mondo della fantascienza come ha fatto lui: con un romanzo subito impostosi come manifesto di una nuova letteratura e una manciata di racconti è riuscito a dischiudere un’intera sterminata frontiera immaginifica agli scrittori della sua generazione. Un’influenza che continua a esercitare ancora oggi, e ben oltre i sempre più labili confini del genere. Cantore di un futuro distopico, talento visionario senza pari, se il mondo che ci circonda è come lo conosciamo lo dobbiamo in parte anche a lui: William Gibson.
LeggiIl padre dei Figli degli uomini - Intervista con Alfonso Cuarón
Una pellicola dalla forte valenza politica che riflette su tematiche quali immigrazione, ecologia e ricchezza del mondo. E' Children of Men in arrivo a novembre: abbiamo intervistato il regista
LeggiLa fantascienza è in crisi, parola di Robert J. Sawyer
Lo scrittore canadese di Furto d'Identità è molto caustico sul genere narrativo che gli ha dato fama in tutto il mondo. Lo abbiamo intervistato su questo e sul suo nuovo romanzo
LeggiLa lunga eco del Big Bang
Dalla fantascienza alla scienza: ovvero come le note dell'Universo primordiale sono giunte fino a noi dall'abisso del tempo. Passando attraverso due premi Nobel e una rubrica di Analog...
LeggiQuella pazza voglia…. Trek
Se avete un gruppo di amici con cui dividete la passione per uno show televisivo, una telecamera e una certa dose di… follia, allora provate anche voi a realizzare una puntata del vostro telefilm preferito. Ecco cosa hanno realizzato i fan di Star Trek.
LeggiUn italiano su Marte - Intervista con Fabio Sau
Alcuni mesi fa, alcuni siti d'informazione e parecchi giornali italiani hanno riportato una notizia secondo la quale un ragazzo italiano era coinvolto presso l'Università del North Dakota in un programma di test su un prototipo di tuta spaziale progettata in vista di una futura missione umana su Marte. La cosa era decisamente inconsueta, al punto che ci è venuta voglia di conoscerlo e farci raccontare da lui questa singolare esperienza
LeggiI sogni che fanno i delfini
Racconto di Adriano Muzzi
I delfini sono le mascotte della Delos Books, e sono tra gli abitanti di questo pianeta più intelligenti, affascinanti e misteriosi. Era già un buon motivo per pubblicare questo racconto, ma ce n'è anche un altro: ha vinto la prima edizione del premio Oltrecosmo.
LeggiDonnell & Grace
4 su 5
di Massimo Dall'Oglio (con la partecipazione di Emiliano Longobardi)
Donnell & Grace blue lights, IDEAcomics, 2006