Ricerca: «la-biblioteca-universale-e-altre-fantasie»
La donna bionica non è ancora pronta ad andarsene
Mentre altre serie zoppicanti cadono miseramente, sembra che la Donna bionica abbia una marcia in più
LeggiIl Connettivismo torna in Brianza
Alla biblioteca di Usmate Velate il 9 novembre reading poliforme di Sandro Battisti e Lukha Kremo Baroncinji
LeggiCosmo Biblioteca, doppio appuntamento
Due capolavori della fantascienza sono appena usciti nella collana di classici della Nord: I reietti dell’altro pianeta e L’età dell’oro.
LeggiDove nascono le singolarità
Nella Cosmo Biblioteca torna Universo incostante di Vernor Vinge, il romanzo nel quale è apparsa per la prima volta la teorizzazione delle singolarità. Premio Hugo 1992
LeggiVecchie e nuove su Jericho
Dagli USA i responsabili della CBS rilasciano altre dichiarazioni sulla neo risorta serie (spoiler presenti nell'articolo)
LeggiSi gioca di nuovo il gioco dei Vor
Il quarto romanzo del ciclo dei Vorkosigan torna in libreria pubblicato nella collana Cosmo Biblioteca
LeggiVi siete persi un mondo?
Ecco il modo per ritrovarlo e scoprire tante altre strane cose nel libro di Gabriella Stanchina
LeggiBiblioteche buie e polverose: luoghi ideali per i fantasmi
Una interessante antologia di racconti sui fantasmi con due inediti di M. R. James
LeggiStar Wars, di' cosa ne pensi
Qual è il vostro film preferito della serie? E il personaggio più simpatico? Preferite i Sith o gli Jedi? In occasione del trentennale un sondaggio in rete vi pone queste e altre domande. E ci sono premi per chi risponde
LeggiScotty è finalmente nello spazio
Mandate in orbita le ceneri di James Doohan, insieme a quelle di un astronauta e di altre duecento persone
Leggi