Ricerca: «l-universo-in-celluloide-tra-stelle-e-pianeti»
Star Wars, un fenomeno sociale
Star Wars è un fenomeno culturale che ha superato i confini del cinema, diventando un vero e proprio universo espanso.
LeggiUn salmo per l'universo di Becky Chambers
Sulle pagine di Urania tornano i protagonisti della serie “cosypunk” Monk & Robot.
LeggiIl figlio delle stelle
Sarebbe partita per la prima missione interstellare della storia. Ma un “inconveniente” stava mettendo a rischio la missione
LeggiSe la Spagna fosse stata conquistata dai Saraceni, chi avrebbe scoperto l'America?
Andrea Perina torna nel suo universo alternativo in cui l'occidente è diventato parte dell'egemonia araba. E va a riscoprire l'America
LeggiFerro sette, in Odissea Gold il capolavoro di Francesco Troccoli
Nella collana che ospita i migliori titoli di fantascienza di Delos Digital esce Ferro sette di Francesco Troccoli, primo romanzo del ciclo dell'Universo insonne.
LeggiDario de Judicibus ha vinto il Premio Odissea
Col romanzo Quello che le stelle non dicono, un'avventura che tiene col fiato sospeso e che riguarda i miti del cospirazionismo.
LeggiIl costruttore di stelle di Olaf Stapledon
SU Urania Collezione di maggio un romanzo dal respiro cosmico di uno dei padri della fantascienza britannica.
LeggiÈ morto Vernor Vinge, teorizzatore della singolarità
È stato uno degli autori più visionari della fantascienza di fine ventesimo secolo, cinque volte vincitore del Premio Hugo
LeggiSe i cavalli distruggono l'universo
Future Fiction propone Il cavallo che distrusse l'universo di Cyriak Harris, un romanzo nella tradizione del miglior humor inglese
LeggiLe stelle bollenti di John Shirley
Tra horror e fantascienza arriva da Independent Legions l'ultima antologia dell'autore texano
Leggi