Ricerca: «l-angelo-di-europa»
Uno stupido angelo
Torniamo nella cittadina californiana di Pine Cove, accompagnati da Christopher Moore. Passeremo un Natale molto particolare per colpa di un angelo un poco stupido.
LeggiWorldcon a Londra nel 2014
Dopo nove anni la convention mondiale della fantascienza torna in Europa. Già annunciati gli ospiti d'onore, tra i quali Iain M. Banks.
LeggiThe Gate, mai giocare con il DNA
Wayfare Entertainment ha acquisito i diritti di un corto sul tema esperimenti genetici, il cui destino pare ora ripercorrere le orme di un cugino illustre, ovvero Alive in Joburg...
LeggiFantascienza.com, il meglio della settimana del bosone
Per una volta buone notizie dall'Europa: un grandissimo risultato scientifico e la bocciatura di un disegno di legge che avrebbe ristretto gravemente la libertà di internet. E... naturalmente molto altro nella settimana fantascientifica!
LeggiAXN presenta i suoi programmi futuri
Tutte le novità esclusive e titoli di culto per l'emittente Sony che ha visto un notevole incremento degli spettatori. E ora arrivano anche i programmi 3D
LeggiFantascienza.com, il meglio della settimana degli europei
Settimana cruciale per l'Europa: si decide qual è la nazionale di calcio più forte. Ah già, e poi si decide il destino dell'economia del continente. Tutte notizie che non troverete su Fantascienza.com, dove invece abbiamo parlato di...
LeggiUn tranquillo weekend dell'orrore
Chi vuole fare una gita a Raccoon City e a Silent Hill? Resident Evil sceglie consulenti militari canadesi per uno spin-off incentrato sul multiplayer, mentre le celebri colline del New England vengono avvolte da una nuova, sinistra, coltre di nebbia proveniente dall'Europa dell'Est.
LeggiLa Worldcon 2014 in Europa?
C'è una sola candidatura per ospitare la Worldcon del 2014, edizione del settancinquesimo anno, ed è Londra.
LeggiRitorna l'unico romanzo di Vittorio Curtoni
Urania Collezione ricorda Curtoni pubblicando Dove stiamo volando, un viaggio in un'Europa popolata da mutanti e costellata da città vuote e desolate.
LeggiIl Sol Levante illumina le edicole
Dopo le antologie dedicate alla Cina, è il Giappone a sbarcare sulle pagine di Urania, e lo fa in un modo davvero originale.
Leggi