Ricerca: «jupiter-il-destino-dell-universo»
Argyroprateia, una nuova storia dell'Impero Connettivo
Cosa succederà quando la Scala di Shepard delle rivelazioni arriverà a un punto finale?
LeggiFantascienza.com, il meglio della settimana di Indiana Jones
Il trailer di Indiana Jones and the Dial of Destiny, lo speciale natalizio di Guardians of the Galaxy, notizie su Picard 3, Andor 2, Quinto elemento 2 e Thor 5
LeggiIndiana Jones e la ruota del destino, ecco il trailer ufficiale
Indiana Jones lascia gli anni quaranta per gli anni sessanta, ma i cattivi rimangono ancora i nazisti, alla ricerca di qualcosa che potrebbe cambiare il mondo.
LeggiDoctor Who: in arrivo gli spin-off… sui cattivi?
Nel novembre del 2023 assisteremo all'arrivo di due Dottori, a seguire Russell T Davies costruirà un universo di serie per raccontare le avventure dei cattivi storici della saga.
LeggiEcco il programma dell'Italcon 2022 a Catania
È pronto il programma dell'Aetnacon 2022, quest'anno anche Italcon, che avrà luogo a Catania il 10 e 11 dicembre. Tra gli ospiti Paul DI Filippo, Franco Brambilla, Val Romeo e, in collegamento dal Texas, Michael Moorcock
LeggiLa distopia di Davide Del Popolo Riolo
L'autore di Ubermensch e Il pugno dell'uomo torna con un lungo racconto nella collana Dystopica
LeggiSpider-Man: Across the Spider-Verse avrà sei diversi stili di animazione
Miles Morales è appena uscito da Un nuovo universo ma Gwen Stacy sta per fargli scoprire ben sei nuovi universi, ognuno molto diverso e distinto dall'altro.
LeggiAvatar: La via dell'acqua, il nuovo trailer ufficiale
Il nuovo trailer ci rivela ulteriori dettagli e la differenza tra due mondi, quello pacifico e immerso nella natura dei Na'vi e quello distruttivo degli umani di ritorno.
LeggiSilk: Spider Society, Sony lancia il suo universo su Prime Video
La Sony sta creando il suo universo di serie in streaming basate sui personaggi del mondo di Spider-Man. La prima a debuttare sarà Cindy Moon, ovvero Silk.
LeggiAddio a Massimo Pandolfi, il naturalista fantastico
È stato uno degli autori più brillanti della fantascienza italiana negli anni sessanta. Da venticinque anni insegnava all'università di Urbino
Leggi