Ricerca: «joseph-gordon-levitt-bruce-willis»
Solarpunk: una poetica del futuro
Pubblichiamo per gentile concessione dell'autore e dell'editore l'introduzione all'antologia Una poetica del futuro, edita da Delos Digital.
LeggiRaccontare l’inclusione, una nuova sfida per la Fantascienza
Una rubrica sui topos della fantascienza, alla segnalazione di opere particolarmente interessanti di cinema/libri/anime alla riflessione aperta sullo scrivere fantascienza (worldbuilding, coerenza scientifica, ecc…).
LeggiFallout, una serie Atompunk
Sviluppata da Jonathan Nolan e Lisa Joy e basata sull'omonima serie di videogiochi di ruolo, ecco la serie TV sul possibile futuro apocalittico dell'umanità.
LeggiFantascienza? E che roba è?
“Guardare dentro” la fantascienza, ma anche guardare le cose “stando dentro” di essa, cioè osservare il mondo con occhio fantascientifico, come una prospettiva o un modo di vedere.
LeggiLa figura dell'androide come metafora della globalizzazione e del lavoro precario
Superman: un super ottantacinquenne!
In attesa di Superman Legacy di James Gunn, festeggiamo il compleanno l'iconico supereroe creato da Jerry Siegel e Joe Shuster.
LeggiLa versione dell’incidente di Roswell di Connie Willis
Libri in uscita sul mercato anglosassone e che forse, un domani, potremmo leggere anche nel nostro Paese. O magari anche oggi.
LeggiFantascienza, tra futuro e realtà
Pubblichiamo l'introduzione all'antologia Universi Smarriti. Il meglio della fantascienza italiana indipendente 2022 (Delos Digital).
LeggiLa RetroFantascienza, da Flash Gordon a Tomorroland
I film e le serie TV che raccontano la fantascienza in stile retrò.
LeggiThe Last of Us, un videogame da record
Quanti versioni ci sono, e per quali consolle, del videogame di culto della Naughty Dog, portato sul piccolo schermo nella nuova serie TV con Pedro Pascal? Ecco le risposte…
Leggi