Ricerca: «il-ragazzo-invisibile-seconda-generazione»
Geopolitica dello Spazio
Il nuovo saggio di Emilio Cozzi esplora la corsa, invisibile ma ininterrotta da più di mezzo secolo, per il predominio politico ed economico dello Spazio.
LeggiGoldrake, il fumetto che non è solo effetto nostalgia
Con l'approvazione di Go Nagai, un gruppo di sceneggiatori e disegnatori francesi ha fatto rivivere su carta il mitico robottone che ha incantato più di una generazione di ragazzi dagli anni Settanta in poi.
LeggiPanthalassa
Pubblichiamo l'incipit dell'atteso seguito di "Futuro invisibile", uno dei primi romanzi solarpunk italiani, vincitore del Premio Odissea 2018. «Qualsiasi cosa è un’arma, se la si adopera per fare del male», edito da Delos Digital.
LeggiIl ragazzo e l’airone
5 su 5
君たちはどう生きるか, Giappone, 2023, Fantastico
di Hayao Miyazaki con Animazione
Hayao Miyazaki ci fa riflettere sul futuro e l’importanza della vita.
LeggiStar Trek: Strange New Worlds: tutto quello che c'è da sapere sulla seconda stagione
È tra le migliori serie su Star Trek e la seconda stagione si annuncia davvero spettacolare.
Leggi5 anime da non perdere
Classifiche a volte serie (o quasi) a volte completamente bizzarre. Un gioco, o poco più, per parlare di fantascienza.
LeggiStar Trek: Picard, la seconda stagione
Da Q a Guinan, passando per la regina Borg: tutte le novità della serie che ha per protagonista Patrick Stewart.
LeggiFreaks Out, un film su(i) generi(s)
È nelle sale la seconda opera di Gabriele Mainetti, un film che mescola il cinema di genere per diventare cinema d’autore.
LeggiFantahumour (nello spazio nessuno può sentirti ridere) – seconda parte
Una rubrica sull'onda della nostalgia, dove raccontiamo fumetti di fantascienza dimenticati o comics di altro genere che saltuariamente hanno incrociato la science fiction.
LeggiQuesta è la via: The Mandalorian
La serie TV creata da Jon Favreau, attualmente in onda con la seconda stagione su Disney+, ha riaccesso l'attenzione dei fan per la saga creata da George Lucas.
Leggi