Ricerca: «il-grande-albero-del-nord»
Lo stupefacente Uomo Ragno di nuovo al cinema
Se da un grande potere derivano grandi responsabilità, Marc Webb se ne assumerà moltissime con il reboot cinematografico di Spider-Man.
LeggiIl nostro inviato nel tempo: Mino Milani
Intervista, breve quanto sagace, al grande scrittore, autore di romanzi e di fumetti di fantascienza, tra cui ricordiamo Selena e Anni 2000.
LeggiI Vendicatori invadono il Grande Schermo
In un colpo solo il film di Joss Whedon riunisce i supereroi più famosi della Marvel.
LeggiCome pubblicare una fanzine (senza un computer)
Oggi in due minuti si apre un blog in rete. Ma un tempo pubblicare una rivista amatoriale richiedeva conoscenze tecniche e duro lavoro manuale. Ecco la straordinaria testimonanza di un grande della fantascienza, che ha cominciato a pubblicare fanzine quasi ottanta anni fa.
LeggiTecnocrazia integrale
Racconto di Lino Aldani
Molto attivo fin dal 1960, Lino Aldani (1926-2009) si mostrò presto grande autore di racconti. L’originalità delle sue storie e la padronanza d’una limpida scrittura lo classificarono anzitutto “scrittore” tout court. Aldani divenne presto alfiere di una fantascienza matura, che fosse non solo intrattenimento ma anche acuta riflessione sul reale. Scrisse importanti romanzi, fra cui Quando le radici (1977) e Eclissi 2000 (1979). Del 1962 è il notevolissimo volume La fantascienza, primo saggio critico di autore italiano sul tema. Lino Aldani fu il primo dei nostri autori a dare una personale impronta “italiana” alla fantascienza. Tecnocrazia integrale è fra i suoi racconti d’esordio (1961) e resta tuttora attualissimo in alcune sue intuizioni.
LeggiLa fantascienza di Jack Kirby. Intervista ad Alessandro Bottero
Il noto editor e giornalista ha curato per Cagliostro E-Press un volume con le storie sci-fi del grande disegnatore americano. Lo abbiamo intervistato per in merito a questo progetto.
LeggiKristine Kathryn Rusch: l’Apollo 8, la galleria dei sogni e il recupero del futuro
L'uscita di Il recupero di Apollo 8 ha riportato alla ribalta un'autrice di fantascienza di grande talento. Nell'introduzione al volume che qui presentiamo Salvatore Proietti ripercorre la sua carriera.
LeggiI giovani X-men contro Lanterna Verde, senza dimenticare Capitan America
Per questa estate e per tutto l’anno Marvel e DC Comics, le due più grosse case editrici americane di fumetti, si danno battaglia a colpi di supereroi sul Grande Schermo.
LeggiEbook Evangelist(i)
Da questo numero iniziamo una breve rassegna delle novità fantascientifiche più interessanti uscite in versione digitale.
LeggiLe Due Torri, dalla pagina al grande schermo
Secondo appuntamento con l'analisi della trilogia Il Signore degli Anelli di J.R.R. Tolkien. Questa volta tocca al secondo tomo, trasposto al cinema da Peter Jackson.
Leggi