Ricerca: «i-ragazzi-di-via-panisperna-in-operazione-harmony»
La sfida del numero cinque
Pittacus Lore, il capo degli Antenati, gli anziani che governavano il pianeta Lorien continua a narrare le avventure dei nove ragazzi portati sulla Terra per sfuggire alla caccia dei Mogadorian che hanno sterminato la loro razza.
LeggiJedi contro Harry Potter
Non vedremo mai incrociarsi Star Wars e il piccolo maghetto della Rowling. Così due ragazzi australiani si sono divertiti a colmare la lacuna, realizzando un corto che è stato visto più di cinque milioni di volte su Youtube.
LeggiL'esilarante mistero del papà scomparso
Andare ad acquistare il latte nel negozio sotto casa per la colazione dei propri figli può essere molto pericoloso. Lo racconta ai ragazzi il poliedrico artista che risponde al nome di Neil Gaiman.
LeggiWilliam Shakespeare's Star Wars
Un giovane americano riscrive Star Wars Episodio IV: Una nuova speranza nello stile e nel linguaggio del Bardo. Ed è subito un successo, anche perché l'operazione è meno banale di quanto possa sembrare.
LeggiRadaЯ, esploratori dell'immaginario
A Roma un salone dedicato alla letteratura per ragazzi, con un occhio di riguardo per il fantastico e la fantascienza. Dall'11 al 14 ottobre al Centro Culturale Elsa Morante
LeggiTaken
Cosa c’è oltre il muro che circonda la cittadina di Claysoot? Nessuno lo può scavalcare e sperare di sopravvivere. Chi rapisce i ragazzi al compimento del diciottesimo anno di età? Esordisce in Italia la scrittrice USA Erin Bowman.
LeggiLa vendetta del Numero Nove
Continua la serie Lorein Legacies, che racconta della pericolosa odissea di nove ragazzi fuggiti dal pianeta Lorien e iniziata con Sono il numero quattro, da cui è stato tratto il film.
LeggiObsidian
Arriva in Italia il primo capitolo della serie young adult Lux di Jennifer Armentrout. L’amore tra due giovani ragazzi: lei umana, diciassette anni; lui alieno, età indefinita.
LeggiFantascienza.com, il meglio della settimana della Città della Scienza
I lettori di fantascienza sono per natura portati a guardare al futuro, che questa settimana per i ragazzi campani è diventato un po' più lontano. Questa e tante altre notizie meno tristi nel meglio della settimana di Fantascienza.com
LeggiLe nomination ai Philip K. Dick Award 2012
Tempo di nomination per il premio dedicato allo scrittore californiano, che nella sua storia ha visto vincere nomi come William Gibson, Rudy Rucker e Richard K. Morgan. In lizza i migliori romanzi usciti direttamente in paperback nel 2012.
Leggi