Ricerca: «futuro-in-bilico-il-mondo-contemporaneo-tra-controllo»
Solarpunk. Come ho imparato ad amare il futuro
3 su 5
a cura di Francesco Verso, Fabio Fernandes
Future Fiction, 2020
Ottimista ma non ingenuo, ribelle ma pacifico, tecnologico ma non inquinante. È il solarpunk, un nuovo genere di fantascienza che osa sperare in un futuro migliore. La recensione dell'antologia curata da Francesco Verso e Fabio Fernandes.
LeggiL’ultima profezia di James Lovelock: il futuro è il Novacene
Il futuro del mondo visto con gli occhi della Futurologia.
LeggiHarry Turtledove e la profezia sulla fine del mondo
Libri in uscita sul mercato anglosassone e che forse, un domani, potremmo leggere anche nel nostro Paese. O magari anche oggi.
LeggiIo non sono leggenda
5 su 5
di Jacques Bergier
Je ne suis pas une légende, 1977, , 2019
Essere contemporanei del futuro: “Io non sono leggenda” di Jacques Bergier, a cura di Andrea Scarabelli
LeggiIl futuro di Star Wars
Dai prossimi film alle serie televisive: ecco cosa c'è in cantiere per l'universo creato da George Lucas.
LeggiLa specie postumana che verrà: “Homo Deus” o homunculus?
Il futuro del mondo visto con gli occhi della Futurologia.
LeggiLa scelta dell’ibernazione
Il futuro del mondo visto con gli occhi della Futurologia.
LeggiRiportare in vita il passato
Il futuro del mondo visto con gli occhi della Futurologia.
LeggiLa notte dei supereroi
4 su 5
di Giancarlo Vitagliano
2019, Delos Digital, 2019
Un romanzo noir ambientato nel mondo del fumetto supereroistico americano.
LeggiL’intelligenza artificiale è (già) tra noi
Pubblichiamo, per gentile concessione dell'autore e dell'editore, un capitolo del libro Intelligenza artificiale. Nel Futuro c’è ancora posto per noi? (Cento Autori, 2018).
Leggi