Ricerca: «future-fiction-day»
Da Siri a “Samantha”: il futuro dell’intelligenza artificiale e come cambierà la nostra vita
Pubblichiamo uno dei saggi del volume Segnali dal Futuro, a cura di Roberto Paura e Francesco Verso, ed edito dall’Italian Institute for the Future (IIF).
LeggiDue antologie per un'estate fantascientifica
Libri in uscita sul mercato anglosassone e che forse, un domani, potremmo leggere anche nel nostro Paese.
LeggiIl cinema di Antonio Margheriti
Nell’era digitale e dei social network la fantascienza ha trovato un suo spazio che potremmo definire "quasi naturale". Ecco allora che in questa rubrica segnaleremo un account twitter, una pagina facebook e un video su youtube e ancora un ebook, un film digitale (da noleggiare o scaricare) e una app. Il tutto ovviamente dal sapore fantascientifico.
LeggiIl Grande Fratello e la gabbia elettronica di David Lyon
Lo Speciale del numero 180 di Delos Science Fiction è dedicato al film Captain America: Civil War, ma da non perdere c'è anche un'intervista a Walter Koenig, il mitico Chekov dells serie classica di Star Trek, ospite della scorsa Deepcon a Fiuggi.
LeggiVagabondando tra le stelle con gli astrostoppisti
Una rubrica sull'onda della nostalgia, dove raccontiamo fumetti di fantascienza dimenticati o comics di altro genere che saltuariamente hanno incrociato la science fiction.
LeggiUmberto Eco e la sua visione della fantascienza
Un ricordo dell'autore de Il nome della rosa e del suo rapporto con la science fiction.
LeggiÈ tornato X-Files, viva X-Files
Lo speciale di questo numero di Delos Science Fiction è dedicato al ritorno in Tv della serie creata da Chris Carter.
LeggiQuando i pianeti si specchiano: Terre gemelle
Una rubrica sull'onda della nostalgia, dove raccontiamo fumetti di fantascienza dimenticati o comics di altro genere che saltuariamente hanno incrociato la science fiction.
LeggiVerso la singolarità: se le macchine sono già più intelligenti dell’uomo
Pubblichiamo un estratto dal saggio Futuro in progress. Guida al mondo che sta cambiando sotto i nostri occhi, edito dall'Italian Institute for Future, di cui l'autore è il presidente.
LeggiGeorge R.R. Martin, ritorno alla fantascienza
Giù le mani dallo scrittore di fantascienza. Si avete capito bene: Martin è stato e resta, prima di diventare un guru del fantasy, uno degli autori più interessanti della science fiction americana. Ecco perché...
Leggi