Ricerca: «editori-autori-lettori-di-un-genere-tra-le-due-culture»
Intervista a Giovanna Repetto
Una rubrica in cui le autrici e gli autori di Delos Digital si raccontano con una breve intervista.
LeggiIntervista a Claudio Cordella
Una rubrica in cui le autrici e gli autori di Delos Digital si raccontano con una breve intervista.
LeggiIntervista a Davide Del Popolo Riolo
Una rubrica in cui le autrici e gli autori di Delos Digital si raccontano con una breve intervista.
LeggiIntervista a Franci Conforti
Una rubrica in cui le autrici e gli autori di Delos Digital si raccontano con una breve intervista.
LeggiIntervista a Dario Tonani
Una rubrica in cui le autrici e gli autori di Delos Digital si raccontano con una breve intervista.
LeggiGenere letterario e fantascienza: due punti di vista
Ursula K. Le Guin e le sovversioni del genere
4 su 5
di Giuliana Misserville
Asterisco Edizioni, 2024
A distanza di più di cinquant’anni, The Left Hand of Darkness (La mano sinistra del buio) di Ursula K. Le Guin è analizzato sulla base delle teorie della fantascienza queer.
LeggiCode Cluster, lo spaghetti-manga che non ti aspetti
Due giovani autori Italiani, tra le atmosfere di Ken il guerriero e la ricerca on the road di La Strada e Blame, azione, introspezione e un pizzico di ironia, ci regalano una storia di fantascienza a dir poco esotica.
LeggiChe cos'è la fantascienza
Risposte in poche righe che rispondono alle domande fondamentali per conoscere il nostro genere. A partire proprio da che cos'è la fantascienza.
LeggiChe cos'è il cyberpunk
Risposte in poche righe che rispondono alle domande fondamentali per conoscere il nostro genere. Tra i principali sottogeneri c'è il cyberpunk
Leggi