Ricerca: «editori-autori-lettori-di-un-genere-tra-le-due-culture»
Finisce l'esclusiva delle donne, due autori vincono il Premio Hugo
I grandi scrittori di “Urania” secondo Arecco, Chiavini, Ortino e Piccinini
Da Profondo Rosso un saggio che traccia i profili degli autori più importanti apparsi sulle pagine del periodico Mondadori, da Asimov a Zelazny
LeggiUno sguardo sulle tecnologie del futuro
Su Urania Speciale un'antologia di autori italiani completamente dedicata alle tecnologie che ci cambieranno la vita.
LeggiAncora racconti di fantascienza di Primo Levi
Un grande scrittore di fantascienza italiano non sempre considerato nelle storie del genere: Primo Levi. Con due antologie, Le storie naturali e questa Vizio di forma in uscita in una nuova edizione
LeggiAddio a Val Kilmer, spirito ribelle
Famoso soprattutto per Top Gun, ha avuto ruoli importanti in diversi film di genere fantastico.
LeggiReading Wildlife e la saggistica
I conduttori di Reading Wildlife riuniscono in un singolo episodio tutti gli autori dei saggi in finale al Premio Italia
LeggiEcco i finalisti dei Premi Nebula 2024
Il premio si conferma sempre più internazionale con tanti autori di diversa provenienza. I vincitori il 7 giugno.
LeggiMM 94 Resilienza, distopia patriarcale
Esce nella collana Oscar Fantastica il romanzo di un'autrice italiana, una distopia “di genere” in cui la “devianza” è punita con la morte
LeggiCastelfatum, fantascienza che sembra fantasy (per ragazzi)
È uscito Castelfatum – Libro ad albero di Tea C. Blanc, un romanzo per ragazzi di argomento fantastico/fantascientifico per lettori dagli 8 ai 14 anni
LeggiIl cratere ove gorgoglia il tempo
Un'affascinante storia ucronica da uno dei maestri del genere, Alberto Costantini
Leggi