Ricerca: «dopo-prima-durante-la-caduta»
Al Covo della Ladra Incanti alieni, i racconti di Daniela Piegai
Stasera a Milano, al Covo della Ladra, presentazione del volume Incanti alieni, la prima raccolta dei racconti di Daniela Piegai, in ebook e stampa. Dodici storie scritte e pubblicate per la prima volta tra il 1977 e il 1982.
LeggiIncanti alieni, i racconti di Daniela Piegai
Esce la prima raccolta dei racconti di Daniela Piegai, in ebook e stampa. Dodici storie scritte e pubblicate per la prima volta tra il 1977 e il 1982. E giovedì la presentazione, al Covo della Ladra a Milano
LeggiAvatar 3: una versione lunga andrà in onda come serie TV?
Secondo il giornalista Jeff Sneider, James Cameron avrebbe deciso di rilasciare come serie TV il primo montaggio del film, della durata di 9 ore, dopo la versione più contenuta che uscirà al cinema a dicembre 2024.
LeggiPer Star Wars: The Acolyte sono previste più stagioni
La serie racconta la storia di alcuni Jedi durante il periodo cosiddetto dell’Alta Repubblica.
LeggiShazam! Furia degli dei da oggi nei cinema
Zachary Levi torna a interpretare i panni del supereroe bambino dopo il successo del primo film. Helen Mirren e Lucy Liu interpretano i cattivi.
LeggiTorna in libreria L'era del diamante di Neal Stephenson
A fine marzo torna in libreria uno dei libri più importanti di Neal Stephenson, vincitore del Premio Hugo e uscito la prima volta quasi trent'anni fa
LeggiTutti gli Oscar di Star Trek
Michelle Yeoh ha vinto l'Oscar come migliore attrice, ma non è la prima interprete di Star Trek a portare a casa la statuetta dell'Academy, anche se i precedenti sono pochi.
LeggiAddio a Giuseppe Caimmi, colonna di Robot
È mancato ieri dopo una malattia. Negli anni settanta era stato una delle colonne della rivista Robot con una leggendaria serie di ritratti d'autore.
LeggiÈ in edicola RED: la caduta
Su Urania Jumbo il capitolo conclusivo della trilogia nanopunk di Linda Nagata.
LeggiDopo i libri di Dahl un nuovo “caso” coi Piccoli brividi?
Si è molto discusso recentemente sulle modifiche alle quali sono stati sottoposti i libri di Roald Dahl per renderli più inclusivi. Ora pare che una cosa simile sia accaduta con Piccoli brividi, e forse all'insaputa dell'autore.
Leggi