Ricerca: «defying-gravity-le-galassie-del-cuore»
Fantascienza.com, il meglio della settimana 21-27 settembre
Questo articolo è strettamente riservato a persone non non-umane. Se siete non-umani spostatevi di lato e lasciate il posto libero. Se siete non non-umani verificate che non siano presenti non-umani nelle vicinanze.
LeggiUna società che strappa letteralmente il cuore
Nel surreale Lo strappacuore di Boris Vian, l’amore esasperato di una madre rende tre gemelli prigionieri di uno strano mondo creato da lei stessa. Fuori, una realtà brutale, guidata da un Dio che dispensa favori a pagamento.
LeggiFantascienza.com, il meglio della settimana 20-26 luglio
Hai viaggiato per tutta la galassia su un'astronave sgangherata, portandoti dietro due robot, affrontando incrociatori stellari e planetoidi artificiali, solo per sentirti dire di essere un personaggio fantasy? Rinfrancati con un po' di sana fantascienza!
LeggiDefying Gravity non è Virtuality
La ABC cerca di mettere un freno al paragone con lo sfortunato pilot di Ron Moore, chiamando in causa Christina Cox. Già pronti tredici episodi, il primo dei quali (doppio) andrà in onda il due agosto.
LeggiTwisted metal, quando i robot sembrano umani
L'autore inglese Tony Ballantyne ha presentato il suo ultimo lavoro al London Sci-fi Festival: un romanzo spiazzante, dove i robot pensano, ridono, amano e soffrono.
LeggiSe Batman è muto, i Fantastici Quattro cantano. Parola di SFX
Nuovo appuntamento con i video selezionati da SFX. The Doctor è sempre nel cuore degli inglesi, ma c'è anche Firefly. A volte si mescolano.
LeggiIn UK è nato un genere: il Barleypunk. Farne parte non è un onore
Una nuova generazione di scrittori inglesi mainstream ricorre sistematicamente a elementi presi dall'immaginario fantascientifico. Con quali risultati? Scarsi, secondo un critico londinese.
LeggiLe prime novità del 2009
In questo primo mese del nuovo anno sempre abbastanza contenute le pubblicazioni di romanzi di fantascienza.
LeggiÈ morto Forrest Ackerman, il fan più grande
Un attacco di cuore si porta via, all'età di 92 anni, uno dei più famosi personaggi del mondo della fantascienza, inventore della sigla Sci Fi.
LeggiLa Fox si prepara a sfidare la gravità
Ben quattro paesi diversi si uniscono per produrre la prossima spedizione nello spazio, quello televisivo ovviamente.
Leggi