Ricerca: «death-got-no-mercy»
Rockfish, un corto di Tim Miller
Per festeggiare la seconda stagione di Love, Death + Robots proponiamo un corto del suo autore, Tim Miller.
LeggiCinque cose da sapere su Love Death + Robots vol. 2 da oggi su Netflix
Da racconti di J.G. Ballard, Harlan Ellison e Joe R. Lansdale il secondo volume passa da stili e storie diversi tra loro, ma sempre unici e emozionanti.
LeggiNetflix, arriva il trailer del volume due di Love, Death and Robots
Dopo due anni torna la celebrata storia animata antologica e due degli autori rivelano il delicato equilibrio tra commedia e cupezza, al servizio della storia.
LeggiPremio Urania Short: ha vinto Fabio Aloisio
L'autore triestino ha vinto il premio dedicato ai racconti con l'opera Mercy
LeggiEmmys, l'ultimo successo per Game of Thrones
Assegnati i premi per la televisione: per la fantascienza successi per Handmaid's Tale e Black Mirror.
LeggiLa nuova serie animata di Star Trek sarà bella come Love, Death and Robots
Alex Kurtzman ha raccontato a Deadline che la serie animata per Nickelodeon non sarà il classico cartoon per bambini, ma vuole toccare i livelli visivi e cinematografici (ma ovviamente non tematici) della serie made in Netflix.
LeggiNeon Genesis Evangelion arriverà a giugno su Netflix
L'anime che ha contribuito a rivitalizzare il genere in Giappone sta per arrivare al completo su Netflix, che si è aggiudicato i diritti dello streaming per tutti i ventisei episodi e i due film che raccontano la guerra contro i mostruosi Angeli.
LeggiCome è nata Love, Death + Robots, la folle serie antologica di Netflix
Da un'idea nata nel 2008 con un'altra direzione, arriva una serie di corti realizzati con totale libertà creativa da parte del canale online, per raccontare storie di autori di culto e spaziare tra le più varie tematiche, sempre adulte, sempre folli.
LeggiLove Death & Robots, arriva la folle serie animata antologica di David Fincher e Tim Miller
Diciotto corti in ogni formato di animazione concepibile per storie adulte, disturbanti, reali, che vogliono rappresentare la realtà attraverso lo specchio deformato di mostri inimmaginabili, robot assassini e tutta la follia che riuscite e immaginare.
LeggiDoctor Who: ecco quando arriva la stagione undici (e il titolo del primo episodio)
La BBC ci tiene a sottolineare che il Dottore con le fattezze di Jodie Whittaker ci porterà in un mondo completamente nuovo di avventure, mirate sia alla famiglia che a un pubblico adulto, per esplorare storie completamente nuove, dopo la caduta sulla Terra.
Leggi