Ricerca: «com-era-weird-la-mia-valle»
Quando lo steampunk di Paul Di Filippo si mescola col Piccolo principe
Il padre dello steampunk questa volta coinvolge niente meno che Antoine de Saint-Exupéry e James G. Ballard in una storia ucronica
LeggiArriva il netective Lorenzo MacEwan
Dalla penna brillante di William Nessuno una serie di racconti al confine tra fantascienza e weird animati da un personaggio che buca lo schermo.
LeggiStranimondi 2018, aperto il kickstarter!
Aperto il kickstarter di lancio dell'edizione 2018 del Festival del Libro fantastico, weird e di fantascienza a Milano, 6 e 7 ottobre 2018. Con l'opportunità di prenotare posti negli eventi più richiesti
LeggiCom'era weird la mia valle
Un saggio edito da Milena Edizioni finalmente mette a fuoco il genere weird, un genere che ha grande tradizione ma fino a oggi forse poco analizzato
LeggiEngaso 0.220, ritorno di un fumetto cult
Il fumetto ambientato in una colonia marziana torna in libreria con Weird Books
LeggiA ottobre torna Stranimondi, con Pat Cadigan
Quattro donne – Cadigan, Salzman, Siegel, Teodorani – ospiti della manifestazione milanese, più Valerio Evangelisti in collegamento e Paolo Barbieri featured artist. Ecco dove e quando sarà la terza edizione del festival milanese del libro fantastico, weird e di fantascienza
LeggiStranimondi 2016, prima giornata
Parte Stranimondi, il festival del libro fantastico, weird e di fantascienza. Ecco cosa accadrà oggi
LeggiStranimondi 2016 è questo weekend, non perdetevelo!
Il grande festival del libro fantastico, weird e di fantascienza a Milano sabato 15 e domenica 16 ottobre. Tanti editori, scrittori, artisti e ospiti di grande rilievo italiani e internazionali
LeggiHypnos Weekly Selection, un concorso per l'arte weird
Dalle Edizioni Hypnos un concorso per racconti, poesie, illustrazioni e altro: l'importante è che siano weird
LeggiHypnos, sesto numero per la rivista weird
In sommario il racconto vincitore del World Fantasy Award e testi di Thomas Ligotti, Hoshi Shinichi e H.R. Wakefield
Leggi