Ricerca: «associazione-italiana-opere-multimediali-interattive»
Un padre della fantascienza: Clifford Simak
Per chi vuole conoscere uno degli autori fondamentali della fantascienza, ecco una guida su quali opere leggere e di cosa parlano
LeggiUn padre della fantascienza: Robert Heinlein
Per chi vuole conoscere uno degli autori fondamentali della fantascienza, ecco una guida su quali opere leggere e di cosa parlano
LeggiH come Milano
4 su 5
di Emilio de' Rossignoli
1965, Meridiano Zero, 2017
Ritorna un romanzo della fantascienza italiana degli anni Sessanta, un crudo dopobomba ambientato a Milano
LeggiThe Shadow Planet: il terrore viene dallo spazio
I Blasteroid Bros sono i creatori di questo fumetto realizzato dall'etichetta indipendente Radium e pubblicato dalla Saldapress, in cui trovano spazio le atmosfere di film come Il Pianeta Proibito e Alien e le opere di H.P. Lovecraft.
LeggiDell'Ucronia: la narrativa di Giampietro Stocco
In occasione della pubblicazione di Rigenerazione, racconto lungo uscito nella collana Presente Futuro della Delos Digital, ripercorriamo la carriera di una delle voci più originali della fantascienza italiana.
LeggiCecilia Latella e la fantascienza di Native Lands
Dal mondo del fumetto indipendente sta emergendo il talento di una giovane disegnatrice italiana, che si sta facendo le ossa con opere di fantascienza molto interessanti.
LeggiLo chiamavano Jeeg Robot
4 su 5
Italia, 2016, Supereroi
di Gabriele Mainetti con Claudio Santamaria, Luca Marinelli, Stefano Ambrogi
Dopo Il ragazzo invisibile di Salvatores un nuovo film di "supereroi" all'italiana, che però questa volta convince pienamente
LeggiSamantha Cristoforetti, una di noi...
L'astronauta italiana non è solo la prima donna nello spazio, ma anche un'appassionata di fantascienza e di Star Trek...
LeggiThe Origins: alle origini del Connettivismo
Nell’era digitale e dei social network la fantascienza ha trovato un suo spazio che potremmo definire "quasi naturale". Ecco allora che in questa rubrica segnaleremo un account twitter, una pagina facebook e un video su youtube e ancora un ebook, un film digitale (da noleggiare o scaricare) e una app. Il tutto ovviamente dal sapore fantascientifico.
LeggiEbook: Uno Nessuno Centomila, racconto classico della SF italiana
Nell’era digitale e dei social network la fantascienza ha trovato un suo spazio che potremmo definire "quasi naturale". Ecco allora che in questa rubrica segnaleremo un account twitter, una pagina facebook e un video su youtube e ancora un ebook, un film digitale (da noleggiare o scaricare) e una app. Il tutto ovviamente dal sapore fantascientifico.
Leggi