Ricerca: «anche-se-mancano-ancora-conferme-ufficia»
La fantascienza? È un modo di descrivere ciò che sta realmente accadendo. Intervista a Ursula Le Guin
Le risposte sono vere, le domande anche, ma l'intervista è un fake.
LeggiSalvare la Terra è la missione di Jack Campbell
Libri in uscita sul mercato anglosassone e che forse, un domani, potremmo leggere anche nel nostro Paese. O magari anche oggi.
LeggiNon c'è distinzione tra reale e irreale: intervista a Howard Phillips Lovecraft
Le risposte sono vere, le domande anche, ma l'intervista è un fake.
LeggiGli anni ’50 e la conquista dello spazio
I tòpoi del cinema di fantascienza degli anni’ 50, '60 e '70, tra alieni, astronavi, razzi spaziali e molto altro ancora…
LeggiThe Downloaded, l'ultimo romanzo di Robert J. Sawyer
Libri in uscita sul mercato anglosassone e che forse, un domani, potremmo leggere anche nel nostro Paese. O magari anche oggi.
LeggiL’amore al tempo dei robot
Un robot potrà sostituirci anche nei rapporti sentimentali?
LeggiSiamo tutti macchine: intervista a Arthur C. Clarke
Le risposte sono vere, le domande anche, ma l'intervista è un fake.
LeggiI due mondi di Charly
I tòpoi del cinema di fantascienza degli anni’ 50, '60 e '70, tra alieni, astronavi, razzi spaziali e molto altro ancora…
LeggiSe una IA scrive un romanzo di fantascienza e vince anche un premio
Fantascienza? E che roba è?
“Guardare dentro” la fantascienza, ma anche guardare le cose “stando dentro” di essa, cioè osservare il mondo con occhio fantascientifico, come una prospettiva o un modo di vedere.
Leggi