Ricerca: «alla-fine-d»
(Più o meno) tutta la verità sull’esperimento di Filadelfia
Una rubrica sui topos della fantascienza, alla segnalazione di opere particolarmente interessanti di cinema/libri/anime alla riflessione aperta sullo scrivere fantascienza (worldbuilding, coerenza scientifica, ecc…).
LeggiGuardiani della Galassia Vol. 3: il ritorno del Marvel Cinematic Universe
Si conclude la trilogia con protagonisti i mitici e strampalati supereroi Marvel e alla regia c'è ancora una volta James Gunn.
LeggiIl cast di Silo
Dalla superstar Tim Robbins alla brava e affascinante Rebecca Fergusson, passando per il rapper e attore Common: scopriamo chi sono i protagonisti della serie TV targata Apple.
LeggiFantascienza, tra futuro e realtà
Pubblichiamo l'introduzione all'antologia Universi Smarriti. Il meglio della fantascienza italiana indipendente 2022 (Delos Digital).
LeggiRogue One: la fine o l'inizio di Andor?
Il film di Gareth Edwards è stata una ventata di novità nell'universo di Star Wars e a quanto pare anche Andor promette la stessa originalità.
LeggiHollywood incontra la Climate Fiction: 10+1 film sul cambiamento climatico
Ecco come la Mecca del Cinema ha affrontato il tema del mutamento del clima, realizzando negli ultimi vent’anni alcuni dei film di fantascienza più avvincenti.
LeggiFantascienza e mondo LGBTQ: il punto di vista degli editor
Franco Forte (Mondadori), Giorgio Raffaelli (Zona42) e Silvio Sosio (Delos Digital) rispondono dal loro punto di vista di editor come è mutato il mercato editoriale della fantascienza rispetto alla tematica LGBTQ (lesbiche, gay, bisessuali, transgender e queer).
LeggiLa fisica del cambiamento climatico
4 su 5
di Lawrence M. Krauss
The Physics of Climate Change, 2021, Raffaello Cortina Editore, 2022
La recensione dell'agile compendio sulla scienza alla base dei fenomeni climatici scritto dal fisico e divulgatore scientifico Lawrence M. Krauss.
LeggiUrania, 70 anni di futuro e di fantascienza in Italia
La storica collana della Mondadori compie gli anni e, a partire dal 2 febbraio, è in edicola con una selezione di 25 romanzi allegati al Corriere della Sera e alla Gazzetta dello Sport.
LeggiElena Di Fazio: "L’alieno è sempre l’altro, lo specchio distorto in cui l’umanità rivede sé stessa"
Intervista alla vincitrice del premio Urania con il Romanzo Resurrezione.
Leggi