Ricerca: «alita-alita-battle-angel-iron-city»
8 cose da sapere sulla nuova stagione di Arrow
Oliver Queen ha cambiato vita, Starling City è il passato. Almeno fino a ottobre quando, volente o nolente, dovrà tornare per affrontare una minaccia insormontabile.
LeggiTutte le serie tv (di fantascienza) che vedremo
Non solo ritorni eccellenti tra questo autunno e il 2016, ma anche titoli nuovi che portano avanti l'atteso ritorno dei telefilm di genere verso nuovi personaggi Marvel, epidemie, mondi alternativi, paesi poco rassicuranti e viaggi all'interno di sogni che tanto onirici non sono
LeggiBlack Angel diventerà un film
Venne girato nel 1980 per accompagnare l'uscita di L'impero colpisce ancora; poi andò perduto. Oggi quel corto leggendario sarà la base per un vero film
LeggiSendai City, a Napoli l'arte cyberpunk i Marco Bolognesi
Dal 5 al 28 giugno al Palazzo delle Arti di Napoli il terzo capitolo di Sendai City. Alla fine del futuro, progetto fantascientifico e cyberpunk a cura di Valerio Dehò e Massimo Sgroi
LeggiArrow: la stagione quattro sarà più leggera
Molte cose sono cambiate in quel di Starling City, troppi scossoni, troppi cambiamenti in seno a un team una volta molto unito. È arrivato il momento di un restyling secondo i produttori della serie, che hanno deciso: è il momento di togliere quell'alone oscuro dalla vita di Oliver Queen.
LeggiLuc Besson torna alla fantascienza, con Valerian and The City of a Thousand Planets
Il regista/produttore francese ha sempre avuto un debole per la fantascienza e per un fumetto che ama fin dall'infanzia. E ora ha deciso di unire le due cose e creare una nuova saga fantascientifica, che ci farà viaggiare verso destinazioni mai viste prima.
LeggiSense8: Netflix presenta la serie dei fratelli Wachowski
Netlifx gioca un'altra carta fondamentale nella sua conquista delle fiction, una visione della fantascienza unica e innovativa, dove il contatto umano è l'unica fonte di salvezza, mentre la sua assenza è la minaccia più letale di tutte. e qualcuno non vorrebbe che esistesse affatto...
LeggiLa biblioteca invisibile di Genevieve Cogman
Il primo romanzo di una serie che miscela fantasy e fantascienza avventurosa con libri rubati, agenti segreti e società millenarie dagli scopi non sempre cristallini.
LeggiStarcon a Bellaria, annunciati Norman Spinrad e Alfredo Castelli
Si completa il parterre della Starcon, la multiconvention precedentemente nota come Sticcon. L'ospite letterario sarà Norman Spinrad, uno degli autori più controversi della science fiction
LeggiAlien Tampon: un'invasione aliena come non l'avete mai vista
Iron Sky era solo l'inizio, un certo ramo del cinema tedesco vuole essere folle e divertente, creando nuove forme di invasione aliena in cui succede di tutto, ma proprio di tutto, in soli tre minuti. E ricordatevi, controllate bene gli oggetti che fate cadere a terra, prima di utilizzarli...
Leggi