Ricerca: «25-salone-internazionale-dei-comics-del-film-d-animazione-e-dell-illustrazione»
I misteri del professor Fluvius, un racconto di Paul Di Filippo
Nell’era digitale e dei social network la fantascienza ha trovato un suo spazio che potremmo definire "quasi naturale". Ecco allora che in questa rubrica segnaleremo un account twitter, una pagina facebook e un video su youtube e ancora un ebook, un film digitale (da noleggiare o scaricare) e una app. Il tutto ovviamente dal sapore fantascientifico.
LeggiAlita, un Angelo in battaglia
È nelle sale italiane il film cyberpunk Alita: Angelo della battaglia, diretto da Robert Rodriguez, tratto dal manga di Yukito Kishiro e prodotto e voluto da James Cameron.
LeggiIl mondo di Karma City Blues: intervista a Giovanni De Matteo
Giunto in finale al Premio Odissea, Delos Digital ha pubblicato il nuovo sontuoso romanzo dell'autore di Corpi spenti, a cui abbiamo rivolto alcune domande per farci raccontare come è nato questo suo nuovo lavoro.
LeggiL’età dell’abbondanza
Com'è cambiata la serialità televisiva nell'era dello streaming?
LeggiGuida ai super e real robot. L’animazione robotica giapponese dal 1980 al 1999
4 su 5
di Jacopo Mistè
2018, Odoya, 2018
I viaggi nel tempo secondo lo scrittore Gouthama Siddarthan
Nell’era digitale e dei social network la fantascienza ha trovato un suo spazio che potremmo definire "quasi naturale". Ecco allora che in questa rubrica segnaleremo un account twitter, una pagina facebook e un video su youtube e ancora un ebook, un film digitale (da noleggiare o scaricare) e una app. Il tutto ovviamente dal sapore fantascientifico.
LeggiIl giro del mondo della narrativa speculativa
Una rassegna delle più recenti novità letterarie di fantascienza e fantastico.
LeggiLo stivale in maschera: Supereroi all’italiana – Prima parte
Una rubrica sull'onda della nostalgia, dove raccontiamo fumetti di fantascienza dimenticati o comics di altro genere che saltuariamente hanno incrociato la science fiction.
LeggiA Cagliari l'Archivio Multimediale dell’Immaginario
Ideatore del progetto è Bepi Vigna, uno dei papà di Nathan Never, e sarà ubicato all'interno del Centro Internazionale del Fumetto di Via Falzarego 35.
LeggiMondo9: la fantascienza di Dario Tonani
Per gentile concessione dell'Autore e della Mondadori, pubblichiamo l'intervento di Franco Forte sul nuovo romanzo di Dario Tonani.
Leggi