Ricerca: «2000-sala-4-neon-concorso»
Fantascienza e manga, qualche consiglio di lettura
Una rubrica sui topos della fantascienza, alla segnalazione di opere particolarmente interessanti di cinema/libri/anime alla riflessione aperta sullo scrivere fantascienza (worldbuilding, coerenza scientifica, ecc…).
LeggiIl Protocollo Scilla
5 su 5
di Fulvio Gatti
Raptor Books, 2022
Corsa all'Expo, elezioni e quotidiana sopravvivenza: la distopia sociale che Beppe Sala non vorrebbe farvi leggere, ma che potrebbe aver letto lui, prendendo anche appunti.
LeggiTop Secret: organizzazioni segrete nella cultura pop
Una rubrica sui topos della fantascienza, alla segnalazione di opere particolarmente interessanti di cinema/libri/anime alla riflessione aperta sullo scrivere fantascienza (worldbuilding, coerenza scientifica, ecc…).
Leggi5 anime da non perdere
Classifiche a volte serie (o quasi) a volte completamente bizzarre. Un gioco, o poco più, per parlare di fantascienza.
Leggi5 videogiochi del 2000 con cui giocare
Classifiche a volte serie (o quasi) a volte completamente bizzarre. Un gioco, o poco più, per parlare di fantascienza.
Leggi5 cartoni animati Marvel degli anni 2000
Classifiche a volte serie (o quasi) a volte completamente bizzarre. Un gioco, o poco più, per parlare di fantascienza.
LeggiGli esperimenti e le catastrofi di Frank Herbert
È in libreria per la collana Draghi Urania della Mondadori un volume che contiene tre grandi romanzi dell'autore di Dune.
LeggiNeon blu
4 su 5
di Federico Carmosino
2019, Fanucci, 2019
Un’ambigua distopia sugli effetti delle nuove tecnologie della comunicazione nelle nostre vite.
LeggiIl ritorno del ragazzo invisibile
Ritorna in sala con il sequel, Il ragazzo invisibile di Gabriele Salvatores.
LeggiIl Natale della fantascienza
Una riflessione sul rapporto tra la science fiction ed una delle feste più attese dell'anno da parte di tutti, umani e alieni...
Leggi