George Orwell
Catastrofi a confronto, da La Jetée a L'esercito delle 12 Scimmie
Come passare, narrando la stessa vicenda, dal minimalismo narrativo all'enfasi spettacolare.
LeggiX
5 su 5
di Cory Doctorow
Little Brother, 2008, Newton Compton editori, 2009
Deepcon Eurocon Italcon: da Milano col furgone
Un caotico, illogico, sragionato reportage dalla convention della fantascienza italiana che si allarga all'Europa.
LeggiIl diritto di dire parolacce
Microsoft ha brevettato un software in grado di riconoscere le parole “sgradite” in un flusso vocale continuo. Siamo di fronte a nuove forme di censura?
LeggiLa science fiction al tempo del rock progressivo
I musicisti, i gruppi e gli album che hanno fatto la storia della musica, ma anche della fantascienza, dai Genesis agli Yes, dai Van der Graaf Generator a Emerson Lake & Palmer.
LeggiUna visione in note: i fanta-videoclip
Il trinomio fantascienza-immagini-musica ha da sempre trovato una sua precisa forma nei video musicali: ecco una carrellata, dagli artisti stranieri a quelli italiani.
LeggiLa biopolitica in James Ballard
Da Un gioco da Bambini a Super Cannes: gli studi di Michel Foucault negli scritti dello scrittore inglese.
LeggiDistopia, andata e ritorno
Dal Tallone di ferro di London alla grande fantascienza degli anni cinquanta di Bradbury, Pohl, Kornbluth, Bester. Passando per classici della distopia come 1984 e Il mondo nuovo: tutta la letteratura dell'incubo sociale
LeggiIl Grande Fratello ti guarda
Telecamere dappertutto. Controllo dei dati trasmessi e ricevuti via internet. Echelon. Banche dati su ogni dettaglio della nostra vita. Non siamo mai stati così sotto controllo. Ma chi controlla i controllori?
LeggiStorie che influenzano la realtà - Intervista con Franco Ricciardiello
Una chiacchierata su Fantascienza e Diritti Umani con l'autore di Ai margini del caos e Radio aliena Hasselblad
Leggi