Jonathan Lethem è una delle voci di punta della nuova narrativa americana. Recentemente è stato pubblicato il suo interessante romanzo Ragazza con paesaggio (Girl in Landscape).
L’autore è nato nel 1964 a Brooklyn figlio di una coppia di hippie. Cresce in un quartiere abitato prevalentemente da neri ma i genitori lo educano alla tolleranza razziale. La sua educazione e le esperienze giovanili, anni ’60 e ’70, in questo quartiere saranno utili per il suo romanzo The Fortress of Solitude pubblicato nel 2003.Trasferitosi in California, studia a Berkeley, e qui scrive i suoi due primi romanzi Gun, With Occasional Music e Amnesia Moon che risentono positivamente delle sue letture delle opere di P.K. Dick che lo avevano colpito profondamente, sono due romanzi di fantascienza del filone che possiamo definire “avant pop”.
Il romanzo Ragazza con paesaggio risente ancora della influenza di Dick ma è anche un omaggio a uno dei suoi film preferiti: Sentieri selvaggi di John Ford. Come è stato scritto sul The New York Times, Lethem sposa fantascienza e western.
Sicuramente un romanzo originale ed interessante.
Ragazza con paesaggio di Jonathan Lethem (Girl in Landscape, 1998), traduzione di Andrea Buzzi, Marco Tropea Editore, collana I Mirti, pag. 286, euro 13,00.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID