La collana Cosmo Biblioteca è arrivata all’undicesimo numero con un romanzo di René Barjavel dal titolo La notte dei tempi.
Di questo autore in Italia sono stati pubblicati solo tre romanzi: Diluvio di fuoco (Urania n. 156 poi ristampato nei Classici Libra e infine nel 1998 nei Classici Urania); il presente romanzo pubblicato nella collana Cosmo Oro nel 1975 e infine Il viaggiatore imprudente edito da Garzanti nel 1999.
Barjavel è nato in Francia nel 1911 ed è morto nel 1985. Appassionato sin da piccolo di autori classici come Victor Hugo, Jules Verne, Emile Zola, a diciotto anni abbandona gli studi e dopo vari mestieri inizia a lavorare per un quotidiano dove impara il mestiere di giornalista. Indubbiamente la partecipazione alla Seconda Guerra Mondiale segna l’autore e sicuramente il suo romanzo Ravage è nato da quella esperienza.
Dopo la guerra riprende il suo lavoro di scrittore, scenografo, giornalista e polemista e nel 1962 scrive un cupo romanzo di fantascienza: Colombe de la Lune e poi le opere che le hanno dato una grande fama: La nuit des Temps (1968) e Le grand secret (1973).

La notte dei tempi di René Barjavel (La nuit des Temps, 1968), traduzione di Paulette Peroni, Editrice Nord, collana Cosmo Biblioteca 11, pag. 260, euro 8,50.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID