Dici Irrational Games e pensi subito a System Shock 2, un capolavoro di atmosfera horror cyberpunk che ai tempi dell’uscita nei negozi americani - era il 1999 - girava su un modesto Pentium 200, con 32 Mb di Ram e acceleratore 3D da 4 Mb. Gli appassionati hanno sempre sognato un seguito di quella pietra miliare di narrazione interattiva e, forse, si sta avvicinando il momento. Alcune delle figure chiave dietro la realizzazione di System Shock 2 sono attualmente al lavoro su un progetto il cui nome, BioShock, è tutto un programma. Ma questo già si sapeva. Meno nota era la data di pubblicazione, ora confermata ufficialmente in un comunicato stampa, che segna l’ingresso di Irrational Games nel pantheon di software house di Take-Two Interactive, l’editore popolare per i successi della serie Grand Theft Auto (gli ultimi tre episodi hanno totalizzato più di 45 milioni di copie vendute). BioShock è atteso per l’etichetta 2K Games su PC e non meglio precisate next-generation console nei primi mesi del 2007. Oltre a System Shock 2, Irrational Games ha sviluppato altri titoli che dovrebbero figurare nel curriculum di ogni buon videogiocatore, soprattutto se amante della fantascienza e del fantastico. I più recenti sono Tribes Vengeance (dramma


Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID