
Come si può intuire, parlando di ingegneria genetica, nuovi farmaci, protesi, e così via, si potrebbe continuare all'infinito citando una serie sterminata di titoli, significativi per un motivo o per l'altro. Mi limiterò a un paio di esempi, uno appunto cyber, uno di science fiction intorno agli anni Sessanta (le contaminazioni, gli assemblamenti di corpi, come dicevo, non sono un tema scoperto ora). Il primo titolo è quello del fondamentale romanzo (più che altro un ciclo di storie, 1982-1995) La matrice spezzata, noto anche come Schismatrix, di un autentico padre fondatore del cyberpunk, Bruce Sterling. Vi si narra di un lontano futuro in cui nell'umanità si è verificato uno scisma (come lascia intendere il titolo originale) e si sono formati due fronti contrapposti: da un lato le sorprendenti alterazioni artificiali dei Meccanisti, dall'altro le manipolazioni genetiche e psichiche dei Plasmatori. Questo libro mostra uno Sterling al meglio delle sue capacità, denso di implicazioni speculative d'ogni genere: avventurose, etiche, filosofiche, scientifiche e anche stilistiche; insomma una fantascienza che rinverdisce e rinnova - appunto - la vecchia speculative fiction.
Per il secondo esempio (circa anni '60) mi riferirò all'opera omnia di Paul Myron Anton Linebarger, noto ai lettori di fantascienza con lo pseudonimo "Cordwainer Smith". Smith-Linebarger, americano esperto in scienze politiche, consigliere militare in Corea e Malesia, trascorse vari anni in Europa, Cina e Giappone. Interessato alla psicanalisi, fu anche esperto in tecniche di lavaggio del cervello, argomento sul quale pubblicò uno dei primi testi al mondo, nel 1948. Preferisco non soffermarmi sulle convinzioni politiche e militari di questo autore, visibilmente "non progressiste": in quanto scrittore preferisco giudicarlo esclusivamente dai suoi risultati narrativi, espressi in una serie di storie che sono frammenti di un vastissimo ciclo (una "storia futura") peraltro incompleto, anche per la morte prematura dell'autore, benché letterariamente di una profondità e di una originalità assolute.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID