
Tra le proiezioni collaterali del festival, nella "Sezione Speciale", oltre all'ultima deludente avventura di Michael Myers in Halloween: Resurrection, diretto da Rick Rosenthal (Halloween II), in cui una troupe televisiva che trasmette direttamente su internet ha la malaugurata idea di realizzare un reality-show nella casa dell'assassino mascherato, con le prevedibili conseguenze, anche il simpatico fantasy Adventures in Dinotopia, del nostro connazionale Marco Brambilla (di cui ricordiamo Demolition Man, con la coppia Stallone/Bullock), adattamento televisivo in forma di miniserie di sei ore, dei libri di James Gurney. L'inusuale avventura vede Frank Scott (Stuart Wilson) ed i suoi due figli Karl (Tyron Leitso) e David (Wentworth Miller) uscire miracolosamente vivi dall'incidente del loro aereo da turismo sul mare dei Caraibi. Quello che li aspetta sull'isola sperduta su cui approdano è Dinotopia, un'incredibile continente in cui gli esseri umani convivono pacificamente con i dinosauri (grazie agli effetti visivi della londinese FrameStore); interamente girato, a eccezione di alcuni esterni nel nord del Galles, nei famosi Pinewood Studios, set delle pellicole di James Bond, Adventures in Dinotopia detiene il primato della più grande produzione degli studios inglesi, dove sono stati utilizzati contemporaneamente ben nove teatri di posa, con il set di Waterfall City, la capitale di Dinotopia, che è a tutt'oggi il più ampio mai realizzato in Europa. Citiamo anche Alice Krige tra gli interpreti di questa storia che, pur se indirizzata ad un audience di teenager, appassiona e diverte anche un pubblico più adulto.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID